3 ottobre 2025
Aggiornato 02:00
Legge antidiossine

Per Regione nessuna incompatibilità tra legge approvata ed Ilva

Non è necessario concedere all’azienda ulteriori tempi per l’adeguamento degli impianti

BARI - In merito alla procedura AIA inerente lo stabilimento ILVA ed alla applicazione della legge regionale n. 44/08, comunemente conosciuta come legge antidiossine, l’Assessorato all’Ecologia comunica di avere consegnato questa mattina alla Commissione nazionale IPPC/AIA il documento, inviato per quanto di sua competenza anche al Ministero dell’Ambiente.

Esso, nel riaffermare la validità delle legge 44, esclude ogni possibile incompatibilità fra la stessa e gli interventi a suo tempo predisposti da ILVA e ribadisce la opportunità, se non la necessità, che ILVA operi da subito anche con accorgimenti di carattere transitorio per abbattere le emissioni di diossina.
Tale richiesta, sperimentata sul campo in contraddittorio con ARPA nel 2008 con l’addizione di urea, è stata più volte avanzata e ribadita dalla Regione al Ministero dell’Ambiente.

In conclusione la Regione non vede alcuna incongruenza fra la normativa regionale e il programma dei lavori ILVA né la necessità di concedere all’azienda ulteriori tempi per l’adeguamento degli impianti ed esclude che l’esecuzione di tali interventi possa incidere sui contenuti e tempi della procedura AIA.