31 luglio 2025
Aggiornato 08:30
Vigilanza RAI

Sergio Zavoli Presidente Commissione Vigilanza Rai

Marco Venturi a nome della Confesercenti ha inviato un telegramma di felicitazioni e di vivo apprezzamento al nuovo Presidente

Sergio Zavoli è stato eletto oggi Presidente della Commissione vigilanza Rai. 34 i voti favorevoli, 4 schede bianche, assenti i due componenti dell'Idv. Marco Venturi a nome della Confesercenti ha inviato un telegramma di felicitazioni e di vivo apprezzamento al nuovo Presidente. Giornalista e scrittore Zavoli per 6 anni è stato Presidente della Rai, dal 1980 al 1986.

Il neo Presidente della commissione di Vigilanza Rai, ha firmato molti tra i più importanti reportage del giornalismo italiano, raccontando più di cinquant'anni della storia, piccola e grande, del nostro Paese.
Zavoli nasce a Ravenna il 21 settembre 1923. Ostile al regime di Mussolini durante il periodo fascista, lavora come giornalista radiofonico negli anni dal 1947 al 1962. Poi passa alla Rai, dove conduce diverse trasmissioni, alcune di notevole di successo; tra le prime storiche inchieste da lui realizzate, «Nascita di una dittatura» del 1972. Già condirettore del Telegiornale, direttore del Gr1, direttore de Il Mattino di Napoli, unico giornalista al mondo ad aver vinto per due volte il Prix Italia, Zavoli diventa presidente della Rai nel 1980.

Nel 1981 pubblica il suo primo libro, Socialista di Dio, che vince il Premio Bancarella. Ultimato il mandato alla guida della Rai, Zavoli prosegue la sua carriera televisiva con trasmissioni di successo come Viaggio intorno all'uomo (1987), La notte della Repubblica (1989), Viaggio nel Sud (1992).Anche la produzione letteraria non si arresta: nel1987 scrive Romanza, che vince il Premio Basilicata e la prima edizione del Premio dei Premi.

Tra i suoi reportage più riusciti, che hanno ottenuto premi e riconoscimenti sia in Italia che all'estero, vi sono Nostra padrona televisione (1994), Credere non credere (1995), Viaggio nella giustizia (1996), C'era una volta la prima Repubblica (1998), Viaggio nella scuola (2001). Con la raccolta di poesie Un cauto guardare (1995) vince il Premio Alfonso Gatto e nel settembre 1998 il premio Giovanni Boccaccio.

Nel marzo dello scorso anno la facoltà di Lettere e filosofia dell'Universita' di Roma Tor Vergata gli ha conferito la laurea specialistica honoris causa in 'Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo', per lo «straordinario contributo apportato alla causa del giornalismo italiano». Da tre legislature Zavoli è senatore, eletto sempre con il centrosinistra.