Accordo in Regione per debiti Aqp
La Regione si è impegnata a finanziare, con il nuovo Bilancio, un fondo di rotazione da destinare al consorzio Asi di Lecce
Si è tenuta oggi in Presidenza una riunione per affrontare il problema degli arretrati dovuti dal consorzio Asi di Lecce all’Acquedotto pugliese. Per la Regione hanno partecipato tra gli altri il vicepresidente Frisullo, per l’Asi di Lecce il presidente Carlo Benincasa, il direttore amministrativo di Aqp Vincenzo Silvano e per Confindustria Lecce il dott. Piero Montanari.
«Si è trattato – spiega Frisullo – di un incontro utile e positivo, che ha consentito la soluzione a un problema complesso come il rapporto tra Aqp e consorzio Asi per la cessione delle reti e la contrattualizzazione diretta delle imprese». Entro il 26 gennaio sarà convocato il Cda dell’Asi e le aprti, sotto il coordinamento dell’assessorato allo Sviluppo Economico si impegnano a costituire da subito un tavolo tecnico convocato dall’Assessorato e finalizzato a quantificare anche transattivamente entro il 23 febbraio l’ammontare delle debitoria Asi nei confronti di Aqp, le modalità di rientro della stessa nell’ambito della ristrutturazione complessiva di tutti i debiti dell' Asi anche tenuto conto del comodato gratuito delle reti.
La Regione si è impegnata a finanziare, con il nuovo Bilancio, un fondo di rotazione da destinare al consorzio Asi di Lecce che si impegna in via prioritaria a destinare le risorse del fondo alla copertura delle spese sostenute da Aqp per la rete. «Si è scongiurato così – conclude Frisullo – il rischio dell’interruzione della fornitura idrica alla zona Asi, con il possibile grave danno per le aziende specie in una fase di crisi economica. Per questo esprimo la mia soddisfazione per l’esito dell’incontro».