12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
«In Italia chi fa ricerca, chi produce pensiero, non interessa»

«Urge piano nazionale, per salvare cervelli»

Dichiarazione di Pina Picierno, Ministro delle Politiche Giovanili del Governo ombra

«La vicenda della biologa Barbara Foglieni che, dopo aver scoperto una variante del virus Hiv , ora rischia di restare senza posto di lavoro è esemplare della situazione del Paese. Chi fa ricerca, chi produce pensiero, non interessa. Non si tratta solo del caso specifico, che dovrà essere affrontato e risolto rapidamente, bensì di un problema di sistema, che affligge il Paese.

Questo governo, purtroppo, ha tagliato risorse importanti alla ricerca, alla formazione e all’istruzione, contribuendo a rendere ancora più difficile una situazione già precaria.

Il Pd si è battuto e si batterà perché l'esecutivo ripensi alle scelte fatte e garantisca le risorse necessarie. In proposito, Enrico Letta, ha presentato un pdl bipartisan per il rientro dei cervelli, una iniziativa importante che deve trovare il massimo appoggio da parte del governo. E’ necessario che la ricerca divenga una questione di interesse nazionale, un obiettivo strategico, da perseguire con risorse riforme ad hoc. Vi è il bisogno di una strada che premiando il merito conduca alla modernità e all’efficienza, l’esatto contrario del vicolo cieco imboccato dal governo».