28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Vicenda Eluana Englaro

«Governo si è schierato su questione fine vita»

Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv

L’intervento del Ministro Sacconi non può essere letto che come un atto di accanimento politico, che si somma a quello terapeutico che Eluana Englaro e la sua famiglia sono costretti a sopportare da diciassette anni. – Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv – Il governo cedendo alle forti pressioni, che nascono esclusivamente da motivazioni di natura ideologica, provenienti da una parte della sua maggioranza e non solo, dimostra una preoccupante debolezza nel garantire la laicità che dovrebbe essere propria delle istituzioni e con essa i diritti di tutti i cittadini.

A nulla sono serviti i pronunciamenti della Corte Costituzionale che ha bocciato il conflitto di attribuzione sollevato dal Parlamento e la sentenza della corte di Cassazione che riconosceva alla famiglia Englaro il diritto di interrompere l’alimentazione della figlia. Dal momento che con l’atto di indirizzo del Ministro Sacconi il governo è intervenuto in maniera attiva sulla questione del fine vita a questo punto abbia almeno il coraggio di varare un decreto legge che regoli la materia. In questo caso almeno ci sarebbe il risultato positivo di accorciare notevolmente i tempi per colmare un vuoto normativo che sta creando troppi problemi. Poi spetterebbe al Parlamento approvare, respingere o modificare il testo del governo.