Ambiente: le Regioni incontrano il ministro Prestigiacomo
Zanichelli: «Un incontro positivo, ma è necessaria una maggiore collaborazione tra Governo e Regioni»
«Un incontro positivo che ha permesso di approfondire alcune delle questioni ambientali più importanti attualmente sul tappeto. Mi auguro che da esso possa nascere una maggiore e più costruttiva collaborazione tra lo Stato e le Regioni in materia ambientale».
Con queste parole l’assessore all’ambiente e sviluppo sostenibile dell’Emilia-Romagna Lino Zanichelli ha commentato l’incontro, oggi a Roma, tra una delegazione degli assessori all’ambiente delle Regioni italiane e il ministro all’ambiente Stefania Prestigiacomo. Tra i temi affrontati, la ridefinizione dei distretti idrografici dei fiumi, che deve tener conto delle specifiche esigenze di governo dei bacini, ma anche l'applicazione dell’Accordo di Kyoto e della nuova Direttiva europea per la qualità dell'aria, in particolare nell’area padana.
«Troppe volte il Governo continua a ragionare sulle questioni ambientali più in termini di vincoli che di opportunità – ha sottolineato Zanichelli – né attua un reale coinvolgimento delle Regioni, ponendole spesso di fronte al fatto compiuto. Un efficace governo delle problematiche ambientali richiede al contrario un’ effettiva collaborazione tra livello nazionale e livello regionale. L’auspicio è che l’incontro di oggi possa determinare una svolta in questa direzione».