«Il Governo nasconde la testa sotto la sabbia»
Così la sen. Giuliana Carlino, capogruppo IdV in Commissione Lavoro al Senato, commenta i dati del rapporto Cisl sull'industria
«Potranno anche essere ottimisti, come vorrebbe Berlusconi, ma di certo gli italiani hanno poco da star sereni visto che si prevedono novecentomila posti di lavoro a rischio nei prossimi due anni nei settori manifatturiero e delle costruzioni»: così la sen. Giuliana Carlino, capogruppo IdV in Commissione Lavoro al Senato, commenta i dati del rapporto Cisl sull'industria.
«Invece della solita demagogia - continua l'esponente IdV - il Paese ha bisogno di soluzioni concrete e immediate per affrontare la crisi. Mentre il Presidente del Consiglio, in preda ai soliti deliri di onnipotenza, invita gli italiani a non fasciarsi la testa e a spendere i loro soldi per scongiurare il pericolo di stallo economico (ma quali soldi, se non li hanno?), migliaia di cittadini rischiano di trovarsi senza posto di lavoro e centinaia di imprese, nei distretti industriali simbolo del «made in Italy» e dei prodotti di eccellenza, dovranno chiudere i battenti».
«E' ora che questa maggioranza la smetta di gettare fumo negli occhi degli italiani - conclude Giuliana Carlino - continuando a tutelare solamente la sua casta di appartenenza e facendo orecchie da mercante sui problemi reali del Paese. Visto che Berlusconi si appella a tutti i cittadini e al loro ottimismo, per una volta cerchi anche di ascoltare la loro voce e le loro richieste.