28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
DL anti crisi

«Vanificare credito di imposta per ricerca è atto irresponsabile»

E’ quanto dichiara Stefano Fassina, consigliere del Pd per le questioni economiche

«Come già avvenuto per il credito di imposta agli investimenti nel Mezzogiorno, la cosiddetta prenotazione, estesa dal governo al credito d’imposta per ricerca e innovazione, di fatto comporta un annullamento dell’incentivo in quanto lascia l’impresa che vuole investire nella assoluta incertezza di ricevere il beneficio».

E’ quanto dichiara Stefano Fassina, consigliere del Pd per le questioni economiche.

«Come ricordato ancora una volta dal presidente Napolitano e dal presidente della Fiat – aggiunge Fassina –, investire in ricerca e innovazione vuol dire investire sul futuro del Paese, e svuotare l’incentivo in una fase di crisi come quella che stiamo attraversando è, ancora di più, un atto irresponsabile. A conti fatti, non solo il decreto non sostiene l’economia, ma addirittura aggrava la recessione in atto».