28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Federalismo fiscale

«Governo deve dare numeri precisi sul federalismo, delega è troppo generica»

Lo dichiara Mariangela Bastico, ministro Affari regionali del governo ombra

Dalle audizioni di ieri della Corte dei conti ed oggi di Banca d’Italia emerge la necessità di avere a disposizione numeri e conti chiari sullo stato della riforma federale. Se si intende realmente portare a compimento un simile progetto, è indispensabile conoscere con chiarezza la quantità e la qualità dei servizi e i relativi costi, sia per la dinamica relativa alle entrate, sia alla spesa, regione per regione. Cosa, però, che fino ad ora il governo non ha fatto.

La delega è generica ed ambigua rendendo di fatto impossibile determinare un processo preciso ed un punto di approdo condiviso.

Servono, quindi, dati precisi. Se non si procede su questa strada, allora è evidente la volontà del governo di approvare una scatola vuota, una bandierina, dietro cui non c’è nulla, ma spendibile agli occhi dell’elettorato leghista.

Il Paese vuol capire se il centrodestra vuole fare o meno la riforma federale. Il Pd la vuole a patto che sia seria ed utile per il Paese.