Il PDL vota ed elegge Villari (PD) Presidente
La maggioranza ha votato un esponente dell'opposizione contro la candidatura di Leoluca Orlando. Villari deciderà ora se dimettersi
Riccardo Villari, senatore del Pd, è stato eletto presidente della commissione di Vigilanza Rai con i voti della maggioranza. Il Pdl ha infatti tenuto fede a quanto aveva annunciato: oggi avrebbe votato un esponente dell'opposizione diverso da Leoluca Orlando. Villari ha ricevuto 23 voti, mentre per Orlando 13.
In questa votazione, la terza, il quorum infatti si era abbassato da 24 a 21 voti e la maggioranza aveva da sola i numeri per eleggere un candidato. Si rompe così la prassi che voleva l'opposizione indicare il candidato alla presidenza della Vigilanza. Villari potrebbe per questo decidere di dimettersi.
«Non assumerò decisioni in contrasto con quello che deciderà il mio partito» ha dichiarato il neopresidente subito dopo l'elezione, annunciando che ora chiederà un incontro a Napolitano e andrà a conferire con i presidenti di Camera e Senato. Proprio oggi Fini si era detto «preoccupato» per la situazione che si era venuta a creare tra le forze politiche, mentre Schifani aveva definito «politicamente grave» l'ipotesi che il presidente della commissione potesse essere un membro della maggioranza, ma, aveva precisato, la decisione spetta ai partiti.