«Intesa col governo apra strada a nuove modifiche»
Bassolino: «l'accordo dimensionamento della rete scolastica è un segnale positivo importante per tutti coloro che hanno a cuore la scuola italiana»
L’intesa raggiunta oggi dal Governo, dalle Regioni e dagli enti locali sul dimensionamento della rete scolastica è un segnale positivo importante per tutti coloro che hanno a cuore la scuola italiana.
Come auspicavo stamattina in mezzo alle centinaia di ragazzi e di docenti di Exposcuola, la linea della collaborazione e del confronto costruttivo tra istituzioni comincia finalmente a farsi strada dopo settimane di conflitti e chiusure. E’ il risultato del lavoro serio portato avanti dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni e dagli altri enti locali.
Le Regioni sono pronte a fare la loro parte fino in fondo nel rendere più razionale ed efficace il funzionamento della rete scolastica e, soprattutto, nel migliorare la qualità della dell’offerta formativa e dei servizi dedicati ai nostri ragazzi.
Questo primo risultato deve aprire ora la strada a ulteriori e importanti modifiche da apportare alle misure per il settore della formazione, rispondendo a tante e giuste preoccupazioni venute in queste settimane dal mondo della scuola, dell’università e della ricerca.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»