La Regione stanzia i fondi per abbattimento barriere architettoniche
Sono in totale 132 le domande arrivate da privati che riceveranno il contributo
Ai cittadini disabili la Regione Lazio ha stanziato oltre 750mila euro con l'obiettivo di favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Sono in totale 132 le domande arrivate da privati che riceveranno il contributo.
Secondo i criteri stabiliti da una circolare del ministero dei lavori Pubblici, la Regione approva una graduatoria annuale regionale delle domande (presentate ai Comuni entro il 1 marzo di ogni anno e trasmesse alla Regione dai Comuni stessi entro il 31 marzo successivo), nella quale vengono inserite prima le domande presentate da cittadini con invalidità totale, seguendo l'ordine cronologico della data di presentazione e, a seguire, le domande presentate da cittadini con invalidità parziale, sempre secondo l'ordine cronologico della data di presentazione.
L'assessore Bruno Astorre ha sottolineato che «l'amministrazione Marrazzo è chiamata a fronteggiare un numero di esigenze molto elevato. La giunta, comunque, non smetterà di operare al massimo s su questa materia, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di tanti cittadini del Lazio».