18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Alluvione Cagliari

Ripristinata parzialmente la viabilità interna a Poggio dei Pini

Liberata da fango e detriti l'area circostante la diga, dove sono sempre al lavoro gli escavatori

L'assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, comunica che il Genio Civile della Regione, in collaborazione con la Protezione civile della Provincia di Cagliari, ha reso nuovamente agibile la strada a monte della diga alimentata dal rio San Girolamo, che collega un quartiere di Poggio dei Pini alla strada comunale di Capoterra, la quale era sta interrotta in due punti differenti.

Liberata da fango e detriti l'area circostante la diga, dove sono sempre al lavoro gli escavatori: abbassato di un metro il bordo dello «sfioratore», con conseguente abbassamento di un metro del livello dell'acqua, per consentire il deflusso della stessa. Si tratta dell'avvio delle operazioni che consentiranno di riportare in sicurezza l'infrastruttura: quest'ultima sarà interamente svuotata.

Questa mattina, subito dopo la riunione operativa con il Sottosegretario Guido Bertolaso, il Presidente della Regione, Renato Soru, e gli assessori dell'Ambiente, Cicito Morittu, e dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, hanno compiuto un nuovo sopralluogo in elicottero sulle zone colpite dal nubifragio di ieri.
Intanto nel pomeriggio la S.S. 195, all'altezza della località Remaccio (km 10), è stata parzialmente riaperta al traffico: l'Anas ha lavorato durante la notte per ripristinare il ponte distrutto dal nubifragio.