Loiero: «Il Mezzogiorno è una risorsa»
«Sul Mezzogiorno bisogna investire per rimettere in moto l’economia dell’Italia»
«Su federalismo e Mezzogiorno la Regione Calabria vuole dire la sua. Anche il Partito Democratico deve mostrare più capacità di reazione di fronte alla strategia della Lega». È quanto ha detto il presidente Agazio Loiero, concludendo a Stilo i lavori del meeting su «Federalismo e Mezzogiorno promosso dall’assessore regionale al Bilancio, Demetrio Naccari Carlizzi.
Loiero, che all’inizio della prossima settimana incontrerà il ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli, il quale ha chiesto di vederlo per discutere sul progetto di federalismo fiscale, nel suo intervento ha spiegato che «una materia così complicata come quella del nuovo assetto istituzionale deve essere affrontata con un impegno unanime per evitare che il Meridione venga schiacciato da una riforma fatta male». «Al ministro Calderoli sappiamo cosa dire. Quelle che il Sud porta avanti - ha aggiunto il presidente Loiero - sono posizioni serie, già affermate nella conferenza Stato-Regioni, che possono essere accolte se veramente si vuole arrivare al federalismo senza penalizzare nessuno, senza strascichi di conflitti davanti alla Corte Costituzionale. Il Mezzogiorno è una grande risorsa e sul Mezzogiorno occorre investire per rimettere in moto l’economia dell’Italia. Lo si è visto in altri Paesi che, per affrettare i ritmi dello sviluppo, hanno puntato sulle aree depresse e poco sfruttate».
«Lungi da noi essere il fardello del Paese, tutt’altro. Ma non vogliamo - ha concluso Loiero - gli avanzi delle Regioni più ricche. Vogliamo essere protagonisti convinti di un processo di cambiamento che sia in grado di ridurre, se non proprio di azzerare, il il gap tra Nord e Sud. Su questo il Partito Democratico deve assumere posizioni più forti».