Federalismo: incontro Loiero - Calderoli all’inizio della prossima settimana
«Si può fare, tenendo presente però due principi fondamentali: l’unità del Paese e la solidarietà tra le regioni come impone la Costituzione»
Il faccia a faccia tra il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero e il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli, incontro sollecitato da quest’ultimo, si farà all’inizio della prossima settimana a Catanzaro. Lo ha reso noto il portavoce di Loiero, Pantaleone Sergi, il quale ha ricordato che «nei giorni scorsi il presidente, a Saragozza per l’Expo 2008, ha ricevuto una cordiale telefonata del ministro che si è detto pronto a discutere di tutte le questioni sul tappeto.
La posizione di Loiero sul federalismo è arcinota. Si può fare, tenendo presente però due principi fondamentali: l’unità del Paese e la solidarietà tra le regioni come impone la Costituzione. Tutto quello che va in direzione opposta ovviamente costituisce un problema».
Per il presidente della Regione Calabria, il quale per un federalismo costituzionale, e quindi solidale, si batte da anni, l’incontro con il ministro Calderoli è importante, in ogni caso, dal punto di vista istituzionale. «Il fatto che il ministro avverta l’esigenza di discutere il suo progetto e di confrontarsi con i rappresentanti delle Regioni – afferma Loiero – fa supporre anche una disponibilità a modificarlo. Se così sarà, se saranno introdotti correttivi forti che possano consentire al Mezzogiorno di affrontare il nuovo assetto istituzionale con garanzie idonee e prefissate dalle norme da approvare, io penso che il percorso federalista potrà avere una accelerazione».
«Con Calderoli mi confronterò senza retropensieri – conclude Loiero – sulla base di cifre e studi che dimostrano in quali difficoltà la Calabria e il Mezzogiorno si potrebbero trovare. Ho proposte da fare e mi auguro che prevalga il confronto sereno».