MILANO - Una startup fondata sulla sharing economy dove il valore aggiunto è quello della community che si mette a disposizione, insieme alla propria vettura, per trasportare una merce. Si chiama iCarry ed è l’innovativo servizio che mira a rendere le città più efficienti, organizzate e con un occhio al risparmio, anche in termini di CO2.
Con Carry chiunque abbia bisogno di inviare un pacco, che sia un soggetto privato o un’azienda, potrà farlo contattando la community: l’algoritmo messo a punto dalla startup, permetterà all’utente di venire a contatto con il fattorino effettivamente disponibile e capace sia di coprire la tratta che di trasportare la merce in questione. Già, perché il mezzo di trasporto del fattorino può variare dalla bicicletta all’auto, dalle proprie gambe ai mezzi di trasporto. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Gabriele Ferrieri, co-fondatore di iCarry, che ci ha spiegato meglio in cosa consiste il loro innovativo servizio.
Segui il DiariodelWeb.it su Facebook e Twitter
suggerisci una correzione »