Yeerida, per leggere libri gratis in streaming
La piattaforma permette di leggere libri in alta qualità letteraria in streaming gratuito. Sono gli editori (o autori indipendenti) a scegliere quali testi condividere direttamente online
TORINO - Se da una parte la tecnologia e il digitale non potranno mai sostituire l’odore della carta, quello che vien sù per il naso appena aperto un libro, dall’altra offrono notevoli opportunità e solitamente lo fanno low cost o addirittura a prezzo zero. Come Yeerida la prima piattaforma di free streaming letterario al mondo che mira a restituire valore alle opere letterarie di qualità stringendo direttamente rapporti collaborativi con gli editori. E sono proprio questi editori (e gli scrittori indipendenti) a fornire alla piattaforma i testi da leggere in streaming.
E pensare che Federico Josè Bottino e Fabrizio Vargas Bosco - co-fondatori insieme a Jacopo Maria Vassallo - si sono conosciuti grazie alla loro passione per la musica: «Federico è un ottimo cantante - ci racconta Fabrizio - e io sono un bassista. Ci siamo confrontati e abbiamo capito che il libro digitale non veniva trattato in digitale, che c’era un buco qualitativo dove potevamo infilarci. E così abbiamo creato Yeerida». Poi gli studi, i test di mercato, l’incubazione presso l’I3P del Politecnico di Torino e il lancio. Niente scrittori a caso che pubblicano testi: su Yeerida sono gli editori a scegliere le opere di qualità e a proporle in streaming gratuito ai loro lettori. Del resto, come ci racconta Fabrizio, le persone hanno ancora voglia di leggere, malgrado i luoghi comuni: «Pensate a quando siete su Internet o su Facebook: non state già leggendo qualcosa?»
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane