4 ottobre 2023
Aggiornato 07:30
iphone

Aggiornamento iOS 10, oggi il rilascio: cosa cambia

L'aggiornamento iOS 10 sarà rilasciato stasera intorno alle 19.00 ora italiana. Ecco le novità più salienti

Aggiornamento iOS 10, oggi il rilascio: cosa cambia
Aggiornamento iOS 10, oggi il rilascio: cosa cambia Foto: Shutterstock

ROMA - Manca davvero poco al rilascio dell’aggiornamento di iOS 10. Il nuovo sistema operativo di Apple, infatti, arriverà sui nostri dispositivi mobili a partire dalle ore 19.00 di oggi, martedì 13 settembre. L’aggiornamento non sarà però disponibile per tutti i dispositivi. Per gli iPhone si dal 5 in poi (modelli 5, 5C, 5S, SE, 6, 6 Plus, 6S e 6S Plus); per gli iPad i modelli sono il 4, i Pro da 9,7 e 12,9 pollici, Air e Air 2, i Mini 2, 3 e 4. C'è poi l'iPod che, in questo caso, dovrà essere Touch di sesta generazione.

Più veloce
La prima differenza importante che comporta l’aggiornamento è la velocità ottenuta tramite una velocizzazione delle animazioni mai vista prima di oggi che si rende visibile soprattutto nell’apertura delle app o del multistaking. Questo non significa che un iPhone 5C andrà come un iPhone 6s, ma la differenza sarà notevole e vi ritroverete con uno smartphone completamente rinato.

I nuovi suoni
A livello grafico la novità più importante è costituita dell’estetica dei widget e delle notifiche che, ora, appariranno come «bolle» bianche, leggermente traslucide. Con iOS 10 sono state anche modificate diverse app, tra cui Musica, Mappe, Foto e Messaggi. In particolare i Messaggi rappresentano una vera rivoluzione estetica con l’aggiunta di estensioni ad opera di app di terze parti, nuove reactions e Tocco Digitale. Rivoluzione anche nel campo dell’audio con nuovi suoni della tastiera e il nuovo suono di blocco del dispositivo che, a qualcuno, aveva cominciato a stufare.

Le potenzialità di Siri
Altra novità è relativa al Centro Notifiche. Su iPhone 6s e successivi arriva la possibilità di cancellare tutte le notifiche con una pressione più forte sulle «x» che vengono visualizzate nell’elenco delle notifiche stesse. Importante la funzione 3D Touch. Avendo Apple puntato sull’intelligenza artificiale anche con l’acquisto di Glipse, startup dedicata a queste nuove tecnologie, va da sé che l’aggiornamento di Siri si farà via via più complesso e straordinario. Di fatto un giorno non troppo lontano potrete ordinare una pizza direttamente grazie a Siri, oppure chiedere alla stessa di avvisare un vostro amico se siete in ritardo e avete perso il bus.

Preparatevi all’aggiornamento
Per prepararvi all’aggiornamento è importate soprattutto liberare lo spazio sul vostro dispositivo: calcoli alla mano, cercate di avere almeno 1,3 GB disponibili. Per farlo è sufficiente andare in Impostazioni, Generali, Utilizzo spazio e iCloud e infine Gestisci spazio. Fate il backup, possibilmente con iCloud.