Nuovi finanziamenti per le startup culturali e creative
Al bando possono partecipare tutte le startup e pmi del Mezzogiorno operanti nella filiera culturale e creativa. Le application vanno inviate entro il 15 settembre

ROMA - C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare al bando «Cultura Crea», il programma di incentivi gestito da Invitalia e indirizzato alla nascita e alla crescita di micro imprese, Pmi e soggetti del terzo settore, operanti nella filiera culturale e creativa. I fondi sono quelli del PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014/2020) per un totale di 114 milioni di euro, stanziati per sostenere le imprese culturali e creative di cinque regioni del Mezzogiorno: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
A chi si rivolge
Al bando possono quindi partecipare le startup operanti nel Terzo Settore e che operino nelle regioni del Sud Italia sopra indicate. L’obiettivo di «Cultura Crea» è quello di supportare la nascita di nuove imprese nei settori chiave delle cosiddette industrie culturali, promuovendo l’innovazione, lo sviluppo tecnologico e la creatività; consolidare e sostenere l’attività delle imprese e degli enti della filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici, promuovendo la realizzazione di prodotti e servizi volti a migliorare l’offerta turistico culturale.
I premi
Tra i vantaggi connessi vi è un finanziamento agevolato a tasso zero e un contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, che variano a seconda delle linee di intervento. Gli incentivi concessi possono coprire fino all'80 per cento delle spese totali, e salire al 90 percento in caso di premialità, riservate a giovani, donne e imprese con rating di legalità. Le application vanno inviate entro il 15 settembre al sito dedicato.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane