Pokémon Go, cosa c'č nell'ultimo aggiornamento
I nuovi aggiornamenti prevedono una nuova versione «Avvistamenti» e una finestra di dialogo che invita a non giocare a Pokémon Go quando si č al volante
ROMA - Aggiornamenti in vista per Pokémon Go, il gioco più virale degli ultimi tempi, dove l’obiettivo è catturare i Pokémon, mostriciattoli virtuali già protagonisti di un videgioco di qualche anno fa, con una «Pokeball». Per rendere il gioco sempre più interattivo, l’azienda Niantic ha introdotto, sia per iOS che per Android, un nuovo sistema di tracciamento dei mostriciattoli, chiamato «Avvistamenti» che rimpiazza la voce dintorni.
Il nuovo sistema avvistamenti
Si tratta di una feature in via di sviluppo e che - pertanto - non sarà disponibile a tutti gli utenti fino al suo effettivo completamento, ma solo a pochi eletti a cui sarà data la possibilità di sapere quali Pokémon si trovano nei pressi dei Pokéstop più vicini. A quanto pare, quindi, l’azienda sta cercando di limitare l’uso delle app radar fornite da terze parti. In questo modo sarà più difficile intervenire sugli oggetti fisici che assolvono compiti simili. In ogni caso, i primi feedback a riguardo sembrano positivi, segnalando un refresh dei Pokèmon in zona più frequente e la comparsa di specie più rare e potenti rispetto a qualche settimana fa. La voce «Dintorni» inoltre non è stata completamente rimossa. Sarà, infatti, questa voce ad elencare i vari Pokéstop nelle proprie vicinanze e quali Pokémon potranno essere catturati una volta raggiunti.
Le altre novità
Il nuovo aggiornamento poi, rilascia tutta una serie di novità anche piuttosto importanti. In primo luogo l’aggiunta di una finestra di dialogo che ricorda agli allenatori che non dovrebbero giocare mentre viaggiano oltre una certa velocità (questa soluzione, peraltro, non garantisce nulla, ma permette a Niantic di scaricare ovviamente eventuali responsabilità in ordine agli incidenti). In tal caso, gli allenatori dovranno confermare di non essere al volante per poter continuare a giocare. Sarà migliorata la precisione dei lanci con effetto ed eliminato il bug che impediva di acquisire punti esperienza bonus in caso di un lancio "Ottimo" o "Eccellente». Sarà sistemata la visione errata delle medaglie e aggiunta la possibilità di cambiare il proprio nickname, ma solo una volta. Sarà ripristinata e corretta la feature "Risparmio batteria" su iOS e altri piccole migliorie minori.
- 02/11/2016 Uccide un bambino di 9 anni, giocava a Pokemon GO mentre era alla guida
- 31/10/2016 Pokemon Go, la nonna che ci gioca svela i benefici per la salute. Anche ad Halloween
- 23/09/2016 Pokemon Go dall’aldilŕ. Una nuova App permette di trovare e «vedere» i defunti
- 23/08/2016 Follia Pokemon Go a Taipei