Together Price, condividi i costi di Netflix o Spotify con i tuoi amici
Together Price è un servizio gratuito che permette di creare e gestire condivisioni private per risparmiare insieme ad amici o parenti. Al momento è possibile condividere i costi di Netflix, Spotify, Playstation, Trenitalia e molto altro
ROMA - Dividere in parti uguali costi o spese comuni, in un’ottica sharing. E’ questo l’obiettivo di Together Price, la prima piattaforma gratuita che punta a diventare il servizio di riferimento per le «condivisioni» di costi e spese comuni, oltre che gestire con immediatezza e semplicità le comunicazioni e la raccolta delle quote mediante un unico canale.
Condividere spese e costi comuni
Together Price agevola la condivisione degli account multipli di vari servizi digitali ed è per questo considerato una valida alternativa alla pirateria: si abbattono i costi e allo stesso tempo si usufruisce della piena qualità dei servizi sollevando inoltre gli utenti dall’imbarazzo di dover chiedere quote ai familiari e coinquilini mese per mese.
Le modalità di condivisione
Together Price prevede due diverse modalità di condivisione: privata, che permette all’utente la condivisione solo in ambito familiare e/o domestico, e pubblica, aperta invece ai contatti diretti e indiretti dell’utente. Grazie al TP Network gli utenti possono trovare velocemente i loro amici e familiari per iniziare subito a condividere con loro in modo sicuro, responsabile e consapevole i loro prodotti e/o servizi preferiti. La partecipazione alla condivisione privata non è automatica, per entrare, bisogna inviare una richiesta all’amministratore, che consapevole dei termini di uso del servizio, accetterà solo membri appartenenti alla sua cerchia familiare e/o domestica. Nella modalità pubblica invece tutti possono fare richiesta all’amministratore di entrare nella condivisione. In questa modalità il ruolo di Together Price è attivamente quello di connettere tra loro persone che non si conoscono, ma che hanno in comune l’interesse a condividere un prodotto o servizio per risparmiare, per fare un esempio rientrano nella modalità pubblica i software multi licenza. Tra qualche settimana a questo proposito sarà disponibile la condivisione dell’antivirus Kaspersky.
A breve proposte personalizzate
E’ in corso di sviluppo, e sarà disponibile a breve, la funzionalità attraverso la quale l’utente potrà creare proposte personalizzate per condividere qualsiasi cosa, beni fisici compresi come la saletta prove, il coworking, il garage, etc.. Attualmente è possibile condividere sulla piattaforma servizi digitali come: Netflix, Spotify, Apple Music, Infinity TV, XBOX, Playstation Network ( modalità privata).
Come funziona
Basta registrarsi gratuitamente alla piattaforma e creare una proposta di condivisione o scegliere uno dei modelli precompilati con prezzo già impostato come da listini ufficiali. L’utente ha due modalità per farlo. Clicca sul link di invito che ha ricevuto dall’amministratore della condivisione tramite social, mail o whatsapp oppure cerca attivamente il post di condivisione all’interno del TP Network ed invia una richiesta di partecipazione all’amministratore della condivisione che dovrà accettarlo per permettergli di partecipare. Il servizio si rivolge all’utenza consumer, non è possibile quindi aderire per un impiego commerciale. Together Price rispetta e ricalca i termini di uso dei servizi per cui agevola la condivisione, tutto in perfetta legalità e trasparenza.
- 07/01/2020 Milano è tra le regine della mobilità condivisa in Europa
- 16/04/2018 Ora puoi condividere il tuo camper online (per le vacanze)
- 27/03/2018 Imprese e persone si aprono alla sharing economy: valgono 4 miliardi
- 12/01/2018 Così la Commissione UE ha stabilito nuovi diritti per i lavoratori digitali