Pokémon Go, come guadagnare con il videogioco
Il portale ProntoPro.it ha lanciato il primo servizio nazionale di allenatori Pokémon GO: chi dŕ la caccia agli animaletti per conto terzi puň guadagnare fino a 15 euro l'ora
MILANO - Quando un gioco diventa virale e si trasforma in un lavoro. Può sembrare incredibile, ma la caccia ai Pokémon, il fenomeno del momento che sta letteralmente impazzando da Nord a Sud, ora è anche un lavoro. Un vero e proprio vaso di pandora, soprattutto per le piccole e medie imprese che possono essere localizzate dal gioco medesimo come punto di interesse e, quindi, avere una notevole viabilità.
Diventare allenatore di Pokémon Go
Vista la grande richiesta, c'è infatti chi, come ProntoPro.it - portale di ricerca e offerta lavoro professionale - ha appena lanciato un servizio per mettere in contatto cacciatori esperti e appassionati. Si tratta del primo servizio nazionale di allenatori Pokémon GO. Il primo "allenatore" iscritto ha 27 anni ed è di Ravenna, ma sono bastate poche ore per raccogliere decine di richieste. E in media chi dà la caccia agli animaletti fantastici per conto terzi guadagna 15 euro all'ora. Un modo per accorciare i tempi e imparare velocemente a diventare leader di questo gioco.
Il fenomeno Pokèmon
La caccia ai Pokémon ha riempito le strade di tutto il mondo, ed è davvero obiettivamente difficile riuscire a prenderli tutti: bisogna avere tempo a disposizione, voglia di camminare e molta intraprendenza per trovare quelli più rari. In mancanza di qualcuna di queste opzioni è possibile pagare un "allenatore" per giocare per conto terzi, fino a 2 ore alla volta. Per trovare l'allenatore che fa al caso vostro basterà digitare «Pokémon» nella barra di ricerca del portale e compilare il form rispondendo alle domande sulla base delle proprie esigenze di gioco. In questo modo assumerete qualcuno che si occuperà di catturare Pokémon, covare le uova, allenarsi nelle palestre alleate e dare battaglia a quelle nemiche per farvi raggiungere un livello più alto in minore tempo e completare il Pokédex.
Nuove figure professionali
"La filosofia della nostra piattaforma è di accogliere il mondo dei servizi nella loro totalità - ha dichiarato Marco Ogliengo, amministratore delegato di ProntoPro.it - Il fenomeno Pokémon Go sta creando il bisogno di figure nuove, cui abbiamo deciso di rispondere immediatamente, anche su richiesta dei nostri utenti». Del resto la digitalizzazione del sistema necessita e richiede di nuove figure professionali, che sappiano risolvere le problematiche dei nostri giorni. C’è addirittura chi si è licenziato dal proprio lavoro per giocare. Mettiamo l’etica da una parte. Che ne pensate?
- 02/11/2016 Uccide un bambino di 9 anni, giocava a Pokemon GO mentre era alla guida
- 31/10/2016 Pokemon Go, la nonna che ci gioca svela i benefici per la salute. Anche ad Halloween
- 23/09/2016 Pokemon Go dall’aldilŕ. Una nuova App permette di trovare e «vedere» i defunti
- 23/08/2016 Follia Pokemon Go a Taipei