27 agosto 2025
Aggiornato 22:00
regione lazio

Rimborso Irap per startup innovative

Il rimborso Irap potrà essere chiesto dalle startup iscritte nella apposita sezione speciale del registro del Mise che abbiano almeno una sede operativa nel Lazio e abbiano effettuato versamenti Irap per i primi due esercizi fiscali

Rimborso Irap per startup innovative
Rimborso Irap per startup innovative Foto: Shutterstock

ROMA - Rimborso dell’Irap per le startup innovative. Lo slogan è di quelli da titolo da giornale, che quasi uno stenta a crederci, ma è ciò che a promesso il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti nell’ambito della finale del premio Lazio Innovatore.

Rimborso Irap per startup innovative
Come si legge sul sito della Regione Lazio, le startup iscritte nella apposita sezione speciale del registro del Mise che abbiano almeno una sede operativa nel Lazio e abbiano effettuato versamenti Irap per i primi due esercizi fiscali senza aver già ottenuto da altre amministrazioni la restituzione delle somme, potranno chiedere il rimborso dell’Irap. Questo potrà essere totale o parziale  e riguarderà l'Irap dei primi due esercizi fiscali, ma potrà essere richiesto anche per un solo esercizio. Per ottenere il rimborso, è necessario presentare le richieste dal’1 al 15 settembre, compilando un apposito form da inviare all’indirizzo di posta elettronica ricercainnovazionegreeneconomy@regione.lazio.legalmail.it. L'avviso pubblico dispone le modalità con cui vengono concesse le risorse del ""Fondo per la riduzione della pressione fiscale a carico delle imprese start-up innovative"", per il quale la Legge di Stabilità regionale 2016 ha stanziato un milione di euro per ogni annualità del triennio 2016-2018.

Far crescere il tessuto imprenditoriale laziale
Un’incentivo importante che, come specificato dallo stesso Zingaretti, farà da motrice per tutta l’Italia, che - attraverso questa agevolazione - potrà essere più incentivata a far nascere la sua startup nel Lazio, creando lavoro e innovazione. «Il bando regionale da un milione di euro per il rimborso dell'Irap alle startup innovative è uno strumento per contribuire a liberare risorse per gli investimenti delle imprese più giovani e dinamiche del Lazio - ha detto l'assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani -. Queste rappresentano un elemento fondamentale, cruciale per il futuro dell'economia della nostra Regione, che deve essere orientata sempre di più verso produzioni ad alto contenuto di innovazione e valore aggiunto tecnologico».