WhatsApp, come fare per attivare l'app su pc
Da oggi è possibile chattare su WhatsApp anche via desktop installando l'app apposita sul proprio pc. L'app per pc è praticamente identica a quella dello smartphone. Ora non sarà più necessario il broswer

ROMA - Da oggi potete chattare su WhatsApp anche via desktop, senza per forza avere in tasca il vostro cellulare. Il servizio di messaggistica online più famoso al mondo è, infatti, disponibile sui pc anche come applicazione per Windosw (dall’ottava versione in poi) e per Mac (dalla versione 10.9). Una vera e propria rivoluzione dopo la possibilità - entrata in funzione lo scorso gennaio - per gli utilizzatori di WhatsApp di chattare dal desktop via browser.
Come installare WhatsApp per desktop
La nuova funzione, infatti, riguarda esclusivamente l’app gratuita che ora può essere scaricata sul dispositivo e che può essere aperta nel momento in cui si vuole interagire con i propri contatti. In questo modo le conversazioni si possono gestire direttamente dal computer anche in ufficio, quando non si potrebbe tenere lo smartphone a portata di mano. Grafica e funzionamento dell’app sono molto simili a quelli dell’applicazione per web diffusa in precedenza: è sufficiente sincronizzare l’app per desktop all’app presente sul telefonico. Ma andiamo per ordine. Installate l’app WhatsApp sul computer, avviatela, aprite Whatsapp sul vostro smartphone scegliendo dal menù a tendina la voce «WhatsApp Web» (da Impostazioni). A questo punto fotografate con la fotocamera del vostro smartphone il QR code mostrato nell’applicazione avviata sul computer. Questa operazione è necessaria per associare l’account dell’utente con il pc e per autorizzare il collegamento tra i due dispositivi. In questo modo si certifica l’identità dell’utente e la cronologia dei messaggi dello smartphone viene automaticamente caricata anche sull’app per desktop. Per il funzionamento di WhatsApp su pc non c’è quindi bisogno di alcun browser.
Vantaggi
Rispetto alla versione web, l’applicazione offre non pochi vantaggi. Innanzitutto le notifiche sul desktop, l’accesso agli shortcut preferiti e la comodità di gestire tutto dall’app senza tenere aperto il navigatore. Per il resto vi ritroverete davanti alla stessa applicazione WhatsApp che siete abituati ad avere sullo smartphone con la possibilità di mandare emoticon, con le stesse identiche funzioni per gestire i contatti e allegare file ai messaggi. Garantita la funzione per mandare messaggi vocali, anche se, dall’ufficio potrebbe essere un po’ difficile. Tutto ciò che viene effettuato sull’app per desktop rimane automaticamente archiviata anche sullo smartphone e lì lo ritrovare una volta chiusa l’app sul vostro pc.
Solo se lo smartphone è connesso
Cosa molto importante da ricordare: l’app per desktop funziona solo se lo smartphone è acceso e connesso, possibilmente a un wi-fi per non gravare eccessivamente sul traffico dati. Non è necessario che il vostro telefono si trovi nelle immediate vicinanze del computer, potete tenerlo anche in tasca. L’app per desktop, infatti, dipende da quella che avere sul vostro telefonino, perciò, senza connessione dati attiva, si può vedere solo come un «WhatsApp Web» indipendente.
- 20/11/2022 L'account Twitter di Donald Trump ripristinato da Elon Musk
- 29/10/2022 Elon Musk perfeziona l’acquisto di Twitter e licenzia subito 4 super-manager
- 23/10/2022 Le novità Instagram per evitare abusi e bloccare più facilmente le persone moleste
- 18/10/2022 Nasce Assoinfluencer, la prima associazione sindacale che tutela i diritti degli influencer