28 agosto 2025
Aggiornato 02:30
per giovani imprenditori

WIRE16, proponi la tua idea

Il concorso scade il 29 maggio. L'obiettivo è quello di favorire l'innovazione imprenditoriale all'interno del territorio del Lazio

ROMA - Ascoltare le necessità delle imprese, condividere le idee della ricerca e coinvolgere finanziatori per migliorare la catena dell’innovazione nel Lazio. Questi i principali obiettivi di WIRE16 - Workshop Impresa, Ricerca ed Economia - che intende favorire e incentivare la realizzazione di un ecosistema favorevole alla ricerca, l’innovazione e allo sviluppo di realtà imprenditoriali che incrementino le competenze, le opportunità per i giovani e accrescano le potenzialità dell’area. L’evento, ideato da Frascati Scienza, si terrà il 16 giugno alle ore 9:00, presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati (RM) in Piazza Marconi 6.

Il concorso WIRE16
WIRE16 sarà organizzato mutuando il format dei «pitch» in modo da amplificare l’impatto delle idee, trasformando una presentazione frontale in un evento informale e colloquiale. Imprenditori, ricercatori e finanziatori avranno 5 minuti per poter raccontare in modo semplice e comunicativo chi sono, cosa fanno, le loro esigenze ed idee per migliorare il mondo in cui viviamo. I temi potranno spaziare dalla ricerca e le sue applicazioni, alle innovazioni nel campo del design, della tecnologia, e dell’informatica, alle idee per creare infrastrutture, laboratori e opportunità di lavoro per i giovani, o semplicemente per mettere in rete le proprie conoscenze e competenze.

Come iscriversi
C'è tempo fino al 29 maggio per compilare il FORM di iscrizione sul sito web wire16.frascatiscienza.it al link «PROPONI LA TUA IDEA» (http://wire16.frascatiscienza.it/iscriviti-come-relatore.html) completo di curriculum/scheda del proponente e presentare la propria idea. L'iscrizione è gratuita e non esistono vincoli di età, genere, ambito o qualifica per i soggetti ammissibili al concorso.

I premi
Il bando si struttura in tre premi, per la migliore idea (2000 euro), per l’innovazione (1500 euro) e per il miglior comunicatore (1500 euro). Ciascuna proposta verrà valutata da un comitato scientifico composto da professionisti nei diversi ambiti dell'innovazione, della ricerca, della finanza e della comunicazione scientifica. Il 10 giugno saranno resi noti i progetti selezionati che verranno presentati durante l'evento #WIRE16.