28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
happy birthday

Facebook compie 12 anni e festeggia con la «Giornata degli amici»

Quando è stato progettato da Mark e dai suoi «compagni di stanza» Facebook avrebbe dovuto servire solo per gli studenti dell'Università di Hardvard. Ora è spopolato in tutto il mondo raggiungendo 1 miliardo e 600 milione di persone

NEW YORK - Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri a Facebook. E sì, oggi 4 febbraio 2016, il social network blu più amato al mondo compie ben 12 anni e ormai è quasi adolescente, pronto a cambiare ed evolversi per essere sempre più «smart», sempre più alla portata dei suoi intenti, 1 miliardi e 600 milioni di persone che lo usano quotidianamente che non ne possono più fare a meno. Che ci credessero oppure no Mark Zuckerberg e suoi compagni di università Eduardo Saverin, Dustin Moskovitz e Chris Hunghes, hanno creato un vero e proprio mostro: e pensare che la versione beta avrebbe dovuto servire solo per gli studenti dell’Università di Harvard.

Il compleanno di Facebook
Per festeggiare il compleanno di Facebook Mark ha pensato al Friends Day - Giornata degli Amici - da celebrare proprio in occasione del 4 febbraio: «Giovedì festeggeremo la giornata degli amici, una giornata per celebrare le amicizie che hanno fatto la differenza nelle nostre vite. Gli atti di amicizia, amore e gentilezza che tutti condividiamo stanno cambiando il mondo ogni giorno in modi che non possiamo misurare completamente. L'amicizia diventa una forza che ci mette su un percorso diverso nella vita. A volte, muove il mondo». Gli utenti avranno, infatti, l’opportunità di vedere e condividere all’interno del proprio News Feed un video personalizzato e personalizzabile che mette in luce l’amicizia e i migliori momenti condivisi con i propri amici sui social. In effetti il social network blu rappresenta il modo più semplice per restare connesso al sistema, per ritrovare gli amici delle elementari o per cercare di conoscere il ragazzo dell’autobus che incontriamo ogni mattina, ma di cui sappiamo soltanto il nome. A conti fatti Facebook ha cambiato per sempre il modo di interagire con gli altri - che siano amici o, a maggior ragione, sconosciuti - facilitando i rapporti. Facebook ha creato anche molte discrepanze, ha unito e ha separato senza mezze misure perché le critiche nei confronti del mondo social sono piovute e piovono ancora tuttora.

La storia di Facebook
Facebook è stato aperto con soli mille dollari d’investimento e ha visto crescere il suo valore col passare degli anni in maniera del tutto esponenziale. Solo pochi giorni fa, dopo una trimestrale record, Facebook è stata decretata la quarta società che vale di più al mondo, superando anche ExxonMobil. Un successo che forse già Mark sia aspettava quando decise di acquistare l’applicazione WhatsApp per 19 miliardi di dollari. Applicazione che, anch’essa, ha cambiato il mondo della messaggistica e che ha festeggiato pochi giorni fa il traguardo di un miliardo di utenti, ossia una persona ogni 7 sull’intero pianeta in soli 7 anni.