12 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
Sicurezza informatica

L'esercito cinese controlla alcuni degli hacker più potenti del mondo

La denuncia è di una società di sicurezza informatica americana, che ha identificato in un palazzo anonimo di Shanghai la fonte di vari ciber-attacchi

WASHINGTON - L'esercito cinese controlla alcuni degli hacker più potenti del mondo. La denuncia è di una società di sicurezza informatica americana, che ha identificato in un palazzo anonimo di Shanghai la fonte di vari ciber-attacchi.

La società Mandiant, tra i consulenti del governo di Washington in materia di sicurezza informatica, ha scoperto - attraverso centinaia di indagini negli ultimi tre anni - che le organizzazioni che monitorano sulla rete i giornali americani, le agenzie di governo e le società «sono basate principalmente in Cina e che il governo cinese è stato abbastanza consapevole delle loro attività».

Il rapporto si è concentrato su un gruppo, denominato «APT1» (Advanced Persistent Threat), che avrebbe rubato enormi quantità di informazioni e che ha colpito infrastrutture di enorme importanza come le attività energetiche americane.