19 marzo 2025
Aggiornato 04:00
Test indipendente di Tolly Group

Trend Micro Deep Security ha registrato le performance migliori

Le funzioni anti-malware agentless di Trend Micro Deep Security accelerano il ROI della virtualizzazione

MILANO - Trend Micro ha reso noti i risultati di un test approfondito realizzato da un laboratorio indipendente che ha messo a confronto le prestazioni antivirus/anti-malware delle soluzioni Trend Micro Deep Security, McAfee Total Protection for Endpoint e Symantec Endpoint Protection 11.0 all'interno degli ambienti virtualizzati. Le verifiche hanno rivelato che le performance di Trend Micro Deep Security sono fino a 11 volte più efficienti rispetto alla concorrenza nell'uso delle principali risorse di sistema. I risparmi sul fronte del consumo di risorse registrati dalla soluzione Trend Micro consentono dunque alle aziende di aumentare il numero di macchine virtuali installabili su un singolo host. Questo parametro, noto come densità delle macchine virtuali (VM), si traduce in importanti risparmi sui costi operativi grazie alla riduzione dell'hardware e all'incremento del ROI su quanto investito nella virtualizzazione.

Realizzato dal laboratorio di test IT indipendente The Tolly Group, il confronto ha tenuto conto dell'impatto che le singole soluzioni hanno prodotto sulle risorse del sistema host (il server fisico) man mano che le densità delle VM sono state aumentate fino a 100 macchine virtuali.

«Trend Micro Deep Security ha registrato un utilizzo di risorse significativamente inferiore rispetto ai prodotti McAfee e Symantec, anche in presenza di workload particolarmente leggeri che mantenevano gli agenti antivirus pressoché inattivi. La soluzione Trend Micro, inoltre, è virtualization-aware, fatto che le ha permesso di evitare le condizioni che affliggono tipicamente i prodotti antivirus - esecuzione delle scansioni programmate e aggiornamenti dei pattern - mentre le altre soluzioni si sono trovate di fronte a significativi cali prestazionali e perdita di stabilità», ha osservato Kevin Tolly, fondatore di The Tolly Group. «Dei prodotti esaminati, a nostro avviso, Trend Micro Deep Security è quello più adatto a soddisfare le esigenze di virtualizzazione in ambito corporate».

Di seguito le conclusioni stilate da The Tolly Group:

1. Nei periodi di attività anti-malware «leggera», Trend Micro Deep Security ha registrato consumi nettamente inferiori in termini di CPU, RAM e I/O di disco rispetto alle soluzioni concorrenti non VM-aware. Symantec e McAfee hanno registrato un sovraccarico delle risorse da 1,7 a 8,5 volte superiore a quello di Trend Micro anche nei momenti di inattività.
2. Trend Micro Deep Security si è rivelata in grado di supportare uno scenario con oltre 100 VM desktop per host; The Tolly Group ha invece riferito un netto aumento nella richiesta di risorse per Symantec e McAfee che ha portato a un calo di performance e affidabilità, causando l'impossibilità di collaudare le soluzioni oltre le 25 VM.
3. Con scansioni on-demand su 25 VM desktop per host, l'overhead di risorse consumate da McAfee è risultato 2,8 volte superiore a quello di Trend Micro in termini di CPU e 11 volte superiore in termini di RAM. Risultati analoghi per Symantec con consumi 2,4 volte superiori a Trend Micro per la CPU e 4,7 volte superiori per la RAM.
4. I punti di forza registrati dalla soluzione Trend Micro, consumi ridotti e assenza di problematiche legate alle funzioni antivirus, hanno permesso un miglioramento della densità VM dal 29% al 275% rispetto a quanto possibile con Symantec e McAfee.

«Deep Security è l'unico prodotto sul mercato a basarsi su un'architettura anti-malware agentless appositamente sviluppata per ambienti VMware vSphere e View», ha sottolineato John Maddison, Executive General Manager della Data Center Business Unit di Trend Micro. «Il report Tolly ha confermato gli obiettivi del design Trend Micro finalizzati a un calo dei consumi delle risorse di sistema e al supporto di densità di VM maggiori rispetto alle soluzioni antivirus legacy. Secondo i dati forniti da Trend Micro, a parità di caratteristiche, un'impresa da 1000 VM server che passasse a Deep Security potrebbe arrivare a risparmiare mezzo milione di dollari in tre anni».

La virtualizzazione di server e desktop rappresenta un elemento essenziale per qualsiasi strategia IT finalizzata a ridurre le spese fisse e variabili in ambito tecnologico. Molte imprese optano per l'implementazione della medesima soluzione antivirus già in uso sui sistemi desktop e sui server fisici. Il fatto però che queste soluzioni antivirus tradizionali non siano specificamente progettate per gli ambienti virtuali rischia di generare problemi operativi sul fronte delle funzionalità anti-malware, dello spreco di risorse e dell'overhead amministrativo, ostacolando oltretutto l'obiettivo di massimizzare le densità delle VM. Trend Micro Deep Security è una soluzione pensata per essere VM-aware e ridurre i punti critici della sicurezza operativa all'interno dei contesti virtuali.

«Apprezzo molto il concetto di anti-malware agentless in quanto costituisce un importante passo avanti rispetto all'impiego negli ambienti virtuali della sicurezza tradizionale non ottimizzata per questo tipo di tecnologie - il che corrisponde a dover gestire, configurare e applicare patch agli agent su base continuativa, e convivere con scansioni di sistema e aggiornamenti di pattern che causano rallentamenti alle macchine host. Trend Micro e VMware conferiscono una dimensione del tutto nuova alla sicurezza negli ambienti virtuali», ha evidenziato Sandy Cohn, VP di ATEC, società di Albany che fornisce consulenza IT specializzata in soluzioni per l'infrastruttura, lo storage e la virtualizzazione.

Secondo quanto emerso da un recente studio IDC (1), Trend Micro è leader del mercato mondiale delle soluzioni per la sicurezza dei server aziendali, con una quota di mercato pari al 22,9%. Oltre all'offerta anti-malware agentless, Deep Security riunisce in un'unica soluzione altamente integrata una serie di tecnologie di sicurezza ad hoc come IDS/IPS, protezione delle applicazioni Web, firewall, monitoraggio, integrità e ispezione dei log.

Per maggiori dettagli su Trend Micro Deep Security è possibile consultare l'indirizzo: http://it.trendmicro.com/it/products/enterprise/deep-security/