Ancora rovesci e temporali sparsi fino a domenica
Correnti umide ed instabili continueranno ad interessare le nostre regioni centro-settentrionali
ROMA - Su tutta la penisola, almeno fino a domenica, stazionerà una vasta perturbazione atlantica che ha determinato condizioni di maltempo su buona parte del Paese, in particolare al nord. Correnti umide ed instabili continueranno ad interessare le nostre regioni centro-settentrionali, apportando precipitazioni più diffuse e persistenti dapprima sulle zone dell'arco alpino e prealpino e, successivamente, anche al centro-sud.
Sulla base dei modelli disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche che estende quello diffuso nella giornata di ieri. In particolare da domani, venerdì 14 maggio, si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sulle regioni settentrionali. I fenomeni potranno essere accompagnati da attività elettrica e forti raffiche di vento.
Nella giornata di sabato 15 maggio i rovesci ed i temporali interesseranno soprattutto le regioni centrali e quelle tirreniche meridionali; mentre al nord, si prevedono precipitazioni residue specialmente sul settore orientale.
Nella giornata di domenica 16, infine, assisteremo ad una graduale attenuazione della nuvolosità sulle regioni del nord, mentre al centro-sud si prevedono ancora rovesci e temporali, in attenuazione solo dalla serata.
Il Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l'evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians