Malta, tutti liberi gli ostaggi dell'aereo dirottato diretto in Libia
Il dirottatore ha minacciato di far esplodere l'aereo con tutte le persone a bordo. Era un sostenitore dell'ex regime di Mouammar Gheddafi che voleva annunciare la creazione di un partito politico filo-Gheddafi e chiedere asilo politico a Malta
LA VALLETTA - Attimi di tensione all'aeroporto della Valletta, a Malta, dove nella mattinata del 23 dicembre 2016 è stato dirottato un aereo Airbus A-320 della Afriqiyah Airways che opera sulle tratte interne libiche, mentre in volo da Sebha a Tripoli con 118 persone a bordo: 111 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio. Il dirottatore che ha minacciato di far esplodere l'aereo con tutte le persone a bordo, secondo fonti locali era un sostenitore dell'ex regime di Mouammar Gheddafi che voleva annunciare la creazione di un partito politico filo-Gheddafi e chiedere asilo politico a Malta. Sembra, inoltre, che in un primo momento, volesse far atterrare l'aereo in Italia. L'aeroporto di Malta è stato immediatamente chiuso e tutti i voli bloccati. L'Airbus, invece, è stato circondato da uomini e mezzi delle forze speciali maltesi. Dopo due ore di trattativa la resa: il dirottatore - che dapprima aveva fatto scendere a gruppi donne e bambini - ha liberato tutti gli altri passeggeri e ha deposto le armi.
- 10/01/2019 Sea Watch, il volontario: «C'est fini». I migranti esultano
- 04/01/2019 Degenera la situazione sulla Sea Watch 3, migrante si butta in mare per raggiungere Malta
- 03/01/2019 Malta concede a Sea Watch il permesso di cercare riparo, ma non di attraccare. De Magistris: li salverò io
- 27/09/2018 Aquarius ferma in mare con 58 migranti e 'senza bandiera'