31 luglio 2025
Aggiornato 02:00
Trump: 'Grande notizia. Grazie all'Fbi per il coraggio'

Usa 2016: l'Fbi riapre le indagini sulle e-mail della Clinton

L'Fbi ha riaperto le indagini sull'uso di un account privato di posta elettronica da parte di Hillary Cliton quando era segretario di Stato, visto che sono emerse nuove e-mail

NEW YORK - La corsa verso la Casa Bianca si complica per Hillary Clinton a causa del caso emailgate. Il direttore dell'Fbi, James Comey, ha scritto in una lettera indirizzata alla Commissione giustizia del Senato per informare che la sua agenzia ha riaperto le indagini sull'uso di un account privato di posta elettronica da parte di Hillary Clinton, quando era segretario di Stato, viste che sono emerse nuove e-mail. Le indagini riguardano le email e i server privati utilizzati da Hillary Clinton; per questioni di sicurezza nazionale infatti non avrebbe dovuto utilizzare account non ufficiali per comunicazioni di lavoro.

Clinton: non mi aspetto conclusioni diverse da quelle di luglio
Hillary Clinton si è detta «certa» che la nuova indagine aperta dall'Fbi sulle sue email non cambierà le conclusioni raggiunte lo scorso luglio, quando la polizia federale decise di non procedere. «Siamo a 11 giorni da quelle che potrebbero essere le elezioni più importanti del Paese - ha detto Clinton in conferenza stampa in Iowa - gli americani meritano di conoscere subito tutti i fatti. Noi non conosciamo i fatti, ed è per questo che chiediamo all'Fbi di rilasciare tutte le informazioni in suo possesso».

Il commento di Trump
Lo sfidante Donald Trump ha subito cavalcato lo scandalo. «Il fatto che l'Fbi stia riaprendo il caso sulla sua condotta illegale e criminale, che minaccia la sicurezza degli Stati Uniti, è una grande notizia. Questo caso è peggio del Watergate» ha detto il candidato repubblicano che ha ringraziato l'Fbi che «ha il coraggio di correggere il terribile errore fatto» in precedenza, quando aveva archiviato il caso sulla candidata democratica.

(immagini AFP)