Cina, il partito comunista si modernizza: è boom per lo spot (rappato) «Il Partito è sempre con te»
Tra i tentativi di riportare il Partito comunista cinese nel cuore dei cittadini della Repubblica popolare, c'è anche una nuova accattivante campagna-simpatia
PECHINO - Tra i tentativi di riportare il Partito comunista cinese nel cuore dei cittadini della Repubblica popolare, oltre al bastone delle campagne anticorruzione, c'è anche la carota di un'accattivante campagna simpatia, che fa leva su spot televisivi patinati e rassicuranti. Un grande successo sul web lo sta avendo uno spot, intitolato «Chi sono io?».
Sempre al tuo fianco
Si tratta di una clip di un minuto che inizia con la suddetta domanda e poi mostra una serie di personaggi che si danno da fare: una professoressa di scuola, un operaio, un chirurgo che crolla stremato nel sonno dopo aver lavorato in maniera indefessa, un poliziotto e via dicendo. Al termine del video, la risposta alla domanda: «Io sono il Partito comunista cinese, sempre al tuo fianco».
Basta vuoti slogan
Lo spot rappresenta un cambio netto della comunicazione del partito, che punta a scrollarsi di dosso la polvere di «vuoti slogan» e ad avere appeal tra le giovani generazioni. L'effetto è stato positivo: migliaia di condivisioni sul web e commenti su Weibo, il Twitter cinese.
Iniziative poco ortodosse
La campagna è partita da giugno, in occasione del 95mo anniversario della nascita del Pcc ed è venuta dopo una serie di iniziative «non ortodosse», la più bizzarra delle quali è stata il rap in inglese «Shisanwu» («13-5»), che celebra in maniera ironica e scanzonata l'altrimenti serioso Tredicesimo Piano Quinquennale.
(Fonte Askanews)
- 25/10/2022 I sei «uomini d'oro» di Xi: al vertice i suoi fedelissimi
- 23/10/2022 Il Partito comunista consacra il ruolo centrale di Xi e ribadisce il no all'indipendenza di Taiwan
- 21/10/2022 La «Diplomazia del lupo guerriero»: come la Cina di Xi si presenta al mondo
- 19/10/2022 Quel che Xi non ha detto (ma ha scritto)