Da Schmidt a Ferrero: ecco le celebrità scomparse nel 2015
Da Helmut Schmidt a Günter Grass, da Michele Ferrero a Omar Sharif, da Laura Antonelli a Leonard Nimoy. Ecco alcuni dei personaggi famosi scomparsi nel 2015.
PARIGI - Da Helmut Schmidt a Günter Grass, da Michele Ferrero a Omar Sharif, da Laura Antonelli a Leonard Nimoy. Ecco alcuni dei personaggi famosi scomparsi nel 2015.
Gennaio
Edward Brooke, 95 anni, primo senatore di colore americano. Francesco Rosi, 92 anni, regista italiano, Grand prix al Festival di Cannes 1972 con «L'affaire Mattei». Anita Ekberg, 83 anni, ex «Bomba svedese» celebre per il bagno nella Fontana di Trevuii nella «Dolce Vita», di Federico Fellini. Il re saudita Abdallah Ben Abdel Aziz, 90 anni.
Febbraio
Michele Ferrero, 89 anni, padre del grande gruppo Ferrero e della Nutella. Leonard Nimoy, 83 anni, attore americano, celebre per il suo ruolo come Signor Spock nella serie e nei film di «Star Trek».
Marzo
Lee Kuan Yew, 91 anni, primo capo di governo di Singapore, artefice della trasformazione della città-stato in una delle economie più floride dell'Asia. Tomas Transtroemer, 83 anni, poeta svedese, premio Nobel per la Letteratura nel 2011.
Aprile
Manoel De Oliveira, 106 anni, cineasta portoghese, Leone d'Oro a Venezia nel 1985 e Palma d'Oro a Cannes nel 2008. Francesco Smalto, 87 anni, stilista italiano dei reali e delle star. Günter Grass, 87 anni, scrittore tedesco, Premio Nobel per la letteratura nel 1999.
Maggio
B.B. King (il vero nome Riley B. King) 89 anni, chitarrista americano considerato come l'icona dl blues.
Giugno
Tarek Aziz, 79 anni, la «voce» di Saddam Hussein, ministro dell'Informazione, degli Esteri e vice premier iracheno. Christopher Lee, 93 anni, attore britannico celebre per i suoi ruoli in film dell'orrore come Frankenstein e Dracula. Ornette Coleman, 85 anni, leggendario sassogonista e compositore jazz americano. Suleyman Demirel, 90 anni, gigante della vita politica turca per mezzo secolo, premier conservatore dal 1965 al 1976 e presidente dal 1993 al 2000. Laura Antonelli, 73 anni, attrice italiana di fama internazionale per la sua interpretazione di «Malizia» nel 1973.
Luglio
Omar Sharif, 83 anni, attore egiziano, diventato una leggenda per la sua interpretazione di «Lawrence d'Arabia» e il «Dottor Zivago».
Agosto
Wes Craven, 76 anni, mago dei film dell'orrore come «Scream» e «Freddy».
Settembre
Jackie Collins, 77 anni, romanziere americana. Il primo dei suoi romanzi «Il mondo è pieno di uomini sposati» venne censirato per i riferimenti erotici.
Ottobre
Maureen O'Hara, 95 anni, star del cinema irlandese e americano e celebre per la sua interpretazione in «Miracolo sulla 34esima strada».
Novembre
Helmut Schmidt, 96 anni, ex cancelliere tedesco, noto per la sua franchezza e autore del rilancio delle relazioni franco-tedesche negli anni Settanta.
Dicembre
Licio Gelli, 96 anni, una delle figure più controverse dell'Italia contemporanea per il suo ruolo nella loggia massonica P2. Kurt Masur, 88 anni, direttore d'orchestra tedesco, uno tra i più acclamati al mondo.
(Con fonte Askanews)
- 16/06/2019 La Merkel ci manda i migranti: «Sedativi usati durante i trasferimenti»
- 23/01/2019 Francia-Germania, nuovo trattato per imprimere il (loro) ritmo all'Europa
- 10/12/2018 Treni bloccati in tutta la Germania: i ferrovieri scioperano con indosso gilet gialli
- 08/12/2018 Chi è Annegret Kramp-Karrenbauer, l'erede prescelta di Angela Merkel