Tobruk propone una road map per mettere fine alla crisi
Una delegazione della Camera dei rappresentanti libica ha consegnato all'inviato speciale dell'Onu, Bernandino Leon una road map per uscire dalla crisi che sta attraversando il Paese. Ingredienti fondamentali, il cessate il fuoco e un governo di unità nazionale.
TOBRUK (askanews) - Una delegazione della Camera dei rappresentanti libica (il parlamento 'laico' di Tobruk riconosciuto dalla comunità internazionale, ndr) ha consegnato all'inviato speciale dell'Onu, Bernandino Leon «una road map» per uscire dalla crisi che sta attraversando il Paese dalla caduta, nel 2011, del regime del colonnello Muammar Gheddafi. L'annuncio è stato fatto ieri sera da Issa Abdel Qaiyum, portavoce del parlamento come riferisce stamane l'agenzia di stampa turca «Anadolou».
Monitorare l'applicazione del cessate il fuoco
Il portavoce non ha reso noto il contenuto della proposta ma secondo l'inviato dell'agenzia turca il documento prevede, tra le altre cose, la formazione di «un comitato per monitorare l'applicazione di un cessate-il-fuoco da parte di un governo di unità nazionale». La stessa delegazione di Tobruk, che partecipa al dialogo in corso a Skheirat, località turistica in Marocco, fino a ieri si era opposta alla consegna del documento a Lion «fino a quando la controparte non consegna un proprio documento scritto», come aveva dichiarato in precedenza lo stesso portavoce.
Il documento di Leon
Lo scorso marzo, Leon che conduce la mediazione Onu del dialogo inter-libico, aveva presentato un documento composto da tre punti: la formazione di un governo di unità nazionale e di un Consiglio di Presidenza di personalità indipendenti; il riconoscimento del parlamento di Tobruk come unico organo legislativo di tutti i libici; e l'istituzione di un Alto Consiglio di Stato, un altro consiglio per redigere una costituzione, un terzo per la Sicurezza Nazionale. Ieri ha preso il via il quarto round del dialogo inter-libico in Marocco. Nel Paese ci sono due governi e due parlamenti che si contendono il potere: il cosiddetto governo di «Salvezza Nazionale» sostenuto dal Congresso Nazionale Generale (Parlamento islamico di Tripoli) e il governo provvisorio sostenuto dal parlamento 'laico' di Tobruk.
- 27/10/2019 La fine di al-Baghdadi, Donald Trump: «E' morto da codardo»
- 03/04/2019 Isis sconfitto o «disperso»? Il rischio del «mito» del Califfato
- 09/01/2019 Terrorismo e immigrazione clandestina, tunisino pentito: in Italia rischio di un esercito di kamikaze
- 21/12/2018 Il «pacifico» Marocco torna ad essere patria di jihadisti?