30 luglio 2025
Aggiornato 21:30
Clima

Scienziati ed esperti del clima riuniti a Berlino

L'Intergovernmental Panel on Climate Change durerà fino a venerdì. Obiettivo dell'incontro individuare una lista di opzioni utili a ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, causa principale dei cambiamenti climatici

BERLINO - L'Ipcc, l'Intergovernmental Panel on Climate Change si riunisce da oggi fino a venerdì a Berlino. Scienziati e rappresentanti dei governi di tutto il mondo si sono dati appuntamento per individuare una lista di opzioni utili a ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, causa principale dei cambiamenti climatici.

L'Ipcc ha appena pubblicato un rapporto nel quale si lancia un ennesimo avvertimento ai rischi cui va incontro l'intera umanità se non verranno presi provvedimenti. Una bozza del documento, frutto di 4 anni di lavoro da parte di centinaia di esperti di tutto il mondo, indica che esiste ancora una finestra utile di 15 anni per intervenire e raggiungere l'obiettivo delle Nazioni Unite di limitare a due gradi Celsius l'innalzamento delle temperature rispetto ai livelli pre-industriali. Ma bisognerà agire «molto rapidamente», avverte il climatologo Herve Le Treut: le emissioni di gas serra «devono ridursi di un terzo entro il 2050».