Ripescata la scatola nera del crash Air France 2009
Era in volo da Rio a Parigi, 228 morti fra cui 10 italiani
PARIGI - E' stata ripescata nell'Atlantico uno delle due scatole nere dell'apparecchio Air France in volo da Rio de Janeiro a Parigi che si inabissò il primo giugno 2009, uccidendo le 228 persone a bordo, fra cui dieci italiani. La scatola è in «buone condizioni» e potrebbe dare indicazioni sul motivo dell'incidente secondo il direttore dell'inchiesta tecnica, Jean-Paul Troadec.
228 LE VITTIME - Il rottame dell'aereo è stato ritrovato solo al quarto tentativo di immersione di robot subacquei capaci di operare a oltre 4.000 metri di profondità. Il primo tentativo è stato effettuato il 26 aprile con il sottomarino Remora 6000.
Le vittime dell'incidente provenivano da oltre trenta paesi ma erano per lo più francesi, brasiliani e tedeschi.
Il modulo ripescato è il Flight Data Recorder che registra l'altitudine e la velocità dell'apparecchio. Resta ancora da ripescare la seconda scatola nera, quella che registra le conversazioni nella carlinga.
- 17/03/2019 Boeing 737: il pericolo non è solo nella meccanica
- 12/10/2017 Spagna, si schianta caccia durante la festa nazionale per la scoperta dell'America
- 20/07/2017 Mauritius, pilota italiano dell'Air Seychelles evita collisione tra due aerei di linea
- 11/07/2017 Usa, 16 morti nello schianto di un aereo militare in Mississippi