Elezioni
Costa d'Avorio, al via coprifuoco notturno
Domani il secondo turno delle presidenziali, in corsa Laurent Gbagbo e Alassane Ouattara
ABIDIJAN - Le autorità della Costa d'Avorio hanno deciso di instaurare da questa sera un coprifuoco notturno, dopo gli incidenti, che hanno provocato un morto, tra sostenitori del capo dello stato, Laurent Gbagbo, e fedelissimi dell'ex primo ministro, Alassane Ouattara, i due rivali al secondo turno delle presidenziali in programma domani.
Secondo un decreto del presidente Laurent Gbagbo letto alla televisione pubblica, il coprifuoco serve a garantire il «mantenimento dell'ordine necessario durante il secondo turno» ed è instaurato in tutto il Paese sabato e domenica, giorno del voto, dalle 22 (locali e Gmt) alle 6, e da lunedì a mercoledì dalle 19 alle 6.
- 24/05/2014 Belgio, torna lo spettro della secessione
- 11/10/2011 Putin in Cina, opposizione in piazza a Mosca: 50 arresti
- 14/06/2010 La strana coppia Di Rupo-De Wever
- 14/06/2010 I nazionalisti vincono nelle Fiandre, i socialisti al Sud