29 agosto 2025
Aggiornato 22:30

Yemen: disastro A310, un bambino superstite trovato da soccorsi

Lo hanno indicato fonti ospedaliere locale

MORONI - E' un bambino il superstite recuperato dai soccorritori a bordo dell'Airbus A310 della Yemenia Air, che si è schiantato nella notte tra lunedì e martedì al largo delle Isole Comore nell'Oceano Indiano. Lo hanno indicato fonti ospedaliere locali.

Il numero preciso delle persone a bordo dell'aereo - decollato da Sana'a e diretto a Moroni - non è ancora noto, ma in base alle prime informazioni diffuse la sciagura aerea ha provocato oltre 150 morti. Si tratta del secondo grave incidente che coinvolge un Airbus in meno di un mese: lo scorso 1 giugno, sparì dai radar un A330 dell'Air France decollato da Rio de Janeiro e diretto a Parigi.

Fonti della Farnesina hanno segnalato che non risulta al momento che ci fossero cittadini italiani a bordo del volo della compagnia di bandiera yemenita. L'Unità di crisi del ministero degli Esteri, hanno aggiunto le fonti, sta comunque portando avanti le verifiche del caso ed è in attesa della lista definitiva dei passeggeri. Secondo il responsabile aeroportuale, che ha richiesto l'anonimato, la maggior parte dei passeggeri erano residenti delle Comore che rientravano da Parigi. Il Quai d'Orsay ha confermato l'incidente e ha soltanto precisato per il momento che l'ambasciata di Francia a Sana'a sta procedendo ai controlli necessari.

All'aeroporto di Roissy-Charles De Gaulle è stata predisposta una cellula di crisi dalla società 'Aeroporti di Parigi' (Adp), con un numero di telefono dedicato per famiglie o parenti dei passeggeri: 01-48-64-59-59. Il servizio stampa della società ha reso noto che l'A330 della compagnia di bandiera yemenita è decollato da Roissy-Cdg ieri alle 10 con a bordo 147 passeggeri e 11 membri dell'equipaggio. Questo volo, l'Y626, è atterrato a Sana'a, dove la maggior parte dei passeggeri era diretta nell'area transiti. Potrebbe esserci stato un cambiamento di equipaggio, ma il servizio di stampa non è stato in grado di confermarlo.

Successivamente 67 passeggeri del primo volo hanno preso un Airbus A310 diretto a Moroni. L'Adp ha detto di non sapere se altri passeggeri si siano imbarcati da Sana'a.

Quasi 3mila chilometri a sud dello Yemen, tra la costa sudorientale dell'Africa e il Madagascar, l'arcipelago delle Comore è composto da quattro isole principali. Queste quattro isole si dividono tra un Paese indipendente - l'Unione delle Comore la cui capitale è Moroni e che comprende le isole di Anjouan Moheli e delle Grandi Comore - e Mayotte che è una Comunità d'oltremare francese.