Riciclo plastica, Germania valuta adozione sistema italiano
Lo evidenzia il presidente Unionplast Giorgio Quagliuolo
Roma, - "Il sistema italiano, che con un po' di autoreferenzialità continuiamo a definire come un'eccellenza, vede questa leadership confermata però anche dai fatti. Basti pensare che la Germania sta valutando il nostro sistema con l'ipotesi di adottarlo, perché con il loro sistema duale hanno dei costi altissimi e dei risultati meno efficienti dei nostri".
Così è intervenuto Giorgio Quagliuolo, presidente Unionplast, l'associazione che rappresenta sia i produttori di imballaggi sia gli utilizzatori delle materie prime seconde, in occasione del convegno "L'economia circolare conviene, l'industria del riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e Europa" organizzato da Corepla e Legambiente.
"Questo accade anche se leggendo le tabelle, senza interpretarle, sembrerebbero essere meglio di noi - ha aggiunto Quagliuolo -. Ma questo accade perchè ad esempio loro si accreditano a riciclo anche la termovalorizzazione e se facessimo anche noi così i nostri numeri salirebbero tantissimo.
"La politica è il nodo di tutto - ha infine sottolineato Quagliuolo -. Il cittadino anche se vuole riciclare ma non ha la raccolta differenziata nel suo paese o vicino a casa può fare poco. Anzi nulla".
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»