5 settembre 2025
Aggiornato 05:30
Fisco

Agenzia Entrate: accordi con Caaf Cgil e Associazione tributaristi

Semplificazione, promozione dei servizi telematici e assistenza mirata. Queste le parole chiave delle intese che puntano a sensibilizzare gli iscritti delle due organizzazioni sull'utilizzo di Internet e a individuare modalità efficaci e accelerate di gestione di tutti i servizi forniti dal Fisco

ROMA - Semplificazione, promozione dei servizi telematici e assistenza mirata. Queste le parole chiave degli accordi quadro conclusi dall'Agenzia delle Entrate, il Consorzio Nazionale Caaf Cgil e l'Associazione Tributaristi Italiani. Gli accordi - si legge in una nota - puntano a sensibilizzare gli iscritti delle due organizzazioni sull'utilizzo dei canali telematici e a individuare modalità efficaci e accelerate di gestione di tutti i servizi forniti dalle Entrate.

La Caaf Cgil e l'Associazione tributaristi si impegnano ad avviare iniziative di formazione su tutto il territorio nazionale per promuovere l'utilizzo dei servizi online. L'Agenzia delle Entrate si impegna a fornire risposte e assistenza richieste tramite Civis e Pec entro un termine massimo di 10 giorni lavorativi e a prevedere anche la modalità per fornire al rappresentante delle organizzazioni territoriali un appuntamento prioritario, qualora non sia disponibile il canale telematico per il servizio richiesto oppure se la richiesta di assistenza tramite Civis o Pec non sia andata a buon fine.

Le Entrate e le due organizzazioni hanno concordato di istituire un osservatorio costituito da propri rappresentanti al fine di monitorare lo stato di avanzamento delle attività intraprese sul territorio e previste dall'accordo, valutare gli eventuali problemi nella fruizione dei servizi fiscali e individuare possibili soluzioni.