Ford Tourneo Courier, pensato per le famiglie
Spazio in abbondanza per cinque passeggeri, bagagli compresi, tecnologia di ultima generazione, motorizzazioni efficenti e dai consumi ridotti e un design che si lascia guardare. Il tutto a un prezzo che non ti aspetti
Milano - Si chiama Ford Tourneo Courier il più piccolo della famiglia Tourneo che completa la gamma degli Smart People Mover. Design compatto, moderno ed elegante, è la soluzione migliore per chi cerca, in una vettura poco più lunga di 4 metri, tanto spazio a bordo sia per i passeggeri, sia per i bagagli, con costi di gestione da leader della categoria. Nella versione 1.0 EcoBoost 100CV, con clima, cruise control con limitatore di velocità, fari fendinebbia e Ford SYNC, è offerto ad un prezzo di soli €13.250 euro.
SCOMPARTI INTELLIGENTI - Le numerose possibilità di configurare i sedili e i tanti vani portaoggetti interni consentono un utilizzo degli spazi estremamente flessibile per 5 passeggeri con bagagli al seguito. Da un pratico cassetto sotto il sedile a un ripiano posteriore regolabile che semplifica l'organizzazione dello spazio per tutti i bagagli, trovare un posto per tutto risulta davvero semplice e funzionale. Le portiere scorrevoli poi, grazie all’ampia apertura, semplificano l’accesso all’interno dell’abitacolo, senza distrarre mai lo sguardo dalla stada o togliere le mani dal volante. A questo si aggiungono cruise control, telecamera posteriore, sensori di parcheggio posteriori e navigatore integrato.
TECNOLOGIA AL TOP - Ogni sistema, funzione e dispositivo del nuovo Ford Tourneo Courier è stato progettato proprio con l'obiettivo di rendere la vita a bordo più facile e per far sì che ognuno possa concentrarsi sulle cose veramente importanti. Fiore all'occhiello è il SYNC-Bluetooth a comando vocale di nuova generazione, che integra perfettamente tutti i dispositivi portatili a bordo, consentendo di controllarli con semplici comandi vocali.
MOTORIZZAZIONI - Dal punto di vista dei motori si può scegliere fra i diesel TDCi 1.5 da 75 CV (4.1 l/100 km e 108 g/km) e 1.6 da 95 CV (4.0 l/100 km, e soli 105g/km) o il benzina 1.0 EcoBoost 3 cilindri, un propulsore rivoluzionario che unisce la potenza di un motore ad alta cilindrata con consumi davvero ridotti. Grazie all'iniezione diretta, il carbuante viene iniettato direttamente in ogni cilindro, direzionato ed erogato nella giusta quantità, nel punto e nel momento esatto. Il doppio variatore di fase e il turbocompressore, inoltre, controllano il flusso d'aria utilizzato e sono in grado di sprigionare fino al 25% di potenza in più.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip