A settembre la 4a edizione del Napoli Pizza Village
Dal 2 al 7 settembre prossimi il lungomare di Napoli tornerà ad essere la pizzeria all'aperto più grande del mondo
NAPOLI - Dal 2 al 7 settembre prossimi il lungomare di Napoli tornerà ad essere la pizzeria all'aperto più grande del mondo. Oltre 30mila metri quadrati di allestimento, 4.400 posti a sedere, 45 pizzerie, 150 pizzuaiuoli e 450 collaboratori daranno vita alla quarta edizione del Caputo Napoli Pizza Village. Durante l'evento si svolgerà anche il campionato mondiale del pizzaiolo, al quale partecipano 500 concorrenti provenienti da tutto il mondo, si terranno spettacoli, concerti e show. Saranno, inoltre, allestiti un villaggio per bambini, laboratori ludici, organizzati workshop e visite al nuovo museo della Pizza.
«La quarta edizione del Napoli Pizza Village - ha dichiarato l'assessore al Turismo della Regione Campania, Pasquale Sommese, presentando l'iniziativa a Roma presso la sede della Stampa estera - non può che essere considerata un'occasione unica per la promozione del territorio, oltre che del prodotto pizza, fuori dai confini regionali e nazionali».
NeNel fitto programma della manifestazione sono state, inoltre, inserite visite guidate alle bellezze storiche e architettoniche del Napoletano. La manifestazione, infatti, punta a diventare un vero e proprio attrattore turistico. «L'accordo definito con i vettori Treni Italia, Air Berlin e Meridiana indica la volontà di far diventare Napoli Pizza Village un punto di riferimento turistico per la nostra città - ha sottolineato il band manager Claudio Sebillo - I pacchetti turistici che presentiamo sono un'opportunità in più per consentire ai turisti la permanenza all'ombra del Vesuvio».
La scorsa edizione sono state 100mila le pizze sfornate e oltre 430mila i visitatori, cifre che durante l'ampio tour di promozione tra le fiere del turismo di Rimini (TTG), Milano (BIT), Berlino (ITB), Mosca (MITT), Goteborg (TUR), Las Vegas (Pizza EXPO) e Napoli (BMT) hanno destato grande interesse dei tour operator stranieri che hanno inserito nelle proprie offerte viaggio, il capoluogo campano nel periodo dell'evento gastronomico. «Siamo particolarmente soddisfatti del percorso della manifestazione fatto negli ultimi quattro anni - ha dichiarato il presidente dell'Associazione Pizzaiuoli napoletani, Sergio Miccù - Siamo partiti con un evento che doveva sostenere un prodotto e ci troviamo a promuovere un'intera città e il suo territorio».
- 01/10/2013 Pizza World Show missione ANUGA
- 25/07/2011 Le migliori pizzerie di Napoli e della Campania 2011