27 agosto 2025
Aggiornato 16:00
Consumatori | Banche

ContosuIBL, il conto deposito più vantaggioso del momento

In questo periodo di crisi chi riesce a risparmiare qualcosa sceglie la formula del conto deposito: questo è il risultato dell'indagine condotta da Supermoney

MILANO - In questo periodo di crisi chi riesce a risparmiare qualcosa sceglie la formula del conto deposito: questo è il risultato dell'indagine condotta da Supermoney.
L'Osservatorio ha inoltre identificato ContosuIBL come il prodotto più conveniente del momento, sia per gli alti rendimenti offerti sia perchè l'imposta di bollo, aumentata dalla Legge di Stabilità, è a carico di IBL Banca e non del cliente. Ma in cosa consiste e come funziona? Scopriamolo nel dettaglio.

Cos'è ContosuIBL?
Il conto deposito di IBL Banca è una tipologia di conto che, a differenza del conto corrente, offre rendimenti più elevati e i rischi praticamente nulli.
Come tutti gli istituti di credito, anche IBL Banca offre il suo Conto deposito in una duplice versione: libera e vincolata.
ContosuIBL Libero consente di movimentare somme tramite bonifici bancari e anche pagare F24. Garantisce inoltre un rendimento lordo dell'1,50% fino al 31 Marzo 2014 per le nuove attivazioni entro il 20 Gennaio 2014 sulle somme fino a 1.000.000 €.

ContosuIBL Vincolato, invece, è più remunerativo di quello libero con rendimenti lordi fino al 3,00% ma non consente di prelevare, né totalmente né in parte, le somme versate per un periodo che va dai 3 ai 24 mesi. ContosuIBL Vincolato è collegato a ContosuIBL Libero dove, alla scadenza del vincolo, verranno accreditate le somme investite e gli interessi maturati.

Quali sono i vantaggi del ContosuIBL?
ContosuIBL garantisce rendimenti elevati e un basso rischio. Il tasso di rendimento è più alto in caso di conto deposito vincolato.
Un altro vantaggio è costituito dalla comodità: può essere aperto online e si attiva direttamente in filiale.
Non vi sono costi: nessuna spesa di apertura, di gestione, di chiusura del conto o canone mensile.
E' sicuro poichè gode della garanzia del FITD, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che prevede la copertura fino ad un importo massimo di 100.000 € per ciascun depositante.

ContosuIBL Libero o Vincolato, quale scegliere?
Come abbiamo detto ContosuIBL Vincolato prevede il blocco delle somme versate per un determinato periodo durante il quale non è possibile ritirarle, al contrario ContosuIBL Libero permette di disporne in qualsiasi momento. Tra le due opzioni quella vincolata rappresenta la più remunerativa. Il conto libero rimane comunque più conveniente di un conto corrente ordinario.
In definitiva, la scelta dipende dalle esigenze personali: chi potrebbe aver bisogno dei propri risparmi in qualsiasi momento, troverà nel ContosuIBL Libero il prodotto migliore; ContosuIBL Vincolato è indicato per chi non necessita del denaro nel breve termine.