Tempeste estive, oltre 1 miliardo di danni per l'agricoltura
Avviate le procedure per la richiesta di calamità. Questa estate interi raccolti sono stati spazzati via dalla furia del vento, dalla pioggia e dalla grandine ed il lavoro un intero anno degli agricoltori e delle loro famiglie, precisa la Coldiretti, è stato distrutto in pochi minut
ROMA - Le tempeste estive, che con nubifragi e grandine hanno colpito a macchia di leopardo la penisola, hanno fatto salire ad oltre un miliardo il conto dei danni provocati all'agricoltura dall'andamento climatico anomalo del 2013, tra perdite e maggiori costi. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che sono state avviate le procedure per la richiesta della stato di calamità nei territori colpiti dall'ondata di maltempo.
DANNI INSANABILI - Questa estate interi raccolti sono stati spazzati via dalla furia del vento, dalla pioggia e dalla grandine ed il lavoro un intero anno degli agricoltori e delle loro famiglie, precisa la Coldiretti, è stato distrutto in pochi minuti per colpa di violente bufere accompagnate da grandine con chicchi di grandi dimensioni che provoca danni «insanabili alle coltivazioni».
Secondo le stime della Coldiretti l'ultima ondata di maltempo, che ha colpito regioni leader nella produzione di frutta e verdura da destinare ai mercati nazionali ed esteri, segna un 2013 caratterizzato nelle campagne dal ripetersi di eventi estremi con sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi e intense ed una primavera estremamente piovosa soprattutto nelle regioni del nord. Si tratta degli effetti dei cambiamenti climatici con i quali è costretta a convivere l'agricoltura che a differenza delle attività industriali, conclude la Coldiretti, si svolge all'aria aperta ed è quindi soggetta alle bizzarrie del tempo, oltre alle difficoltà di mercato dovute alla crisi.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians