Maltempo, oltre 3 miliardi di danni nelle campagne
E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all'arrivo della perturbazione che con nubifragi colpisce le campagne di diverse regioni dove non è ancora finita la vendemmia e stanno maturando le olive
ROMA - Con l'ultima ondata di maltempo i danni provocati dagli eventi estremi al settore agricolo hanno superato i 3 miliardi di euro nel corso del 2012. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all'arrivo della perturbazione che con nubifragi colpisce le campagne di diverse regioni dove non è ancora finita la vendemmia e stanno maturando le olive. L'arrivo del maltempo conferma l'anomalia di un 2012 segnato da eventi estremi con neve e ghiaccio che hanno bloccato l'Italia durante l'inverno e poi da caldo e siccità estivi che hanno bruciato i raccolti e provocato perdite per 3 miliardi di euro all'agricoltura nazionale.
2012 SEGNATO DA EVENTI ESTREMI - La nuova perturbazione - sottolinea la Coldiretti - colpisce l'Italia dopo una estate che si è classificata al secondo posto tra le più calde di sempre e all'undicesimo posto tra quelle più siccitose ma con valori più estremi proprio nelle regioni centrali interessate dal maltempo. E' il frutto dei cambiamenti climatici in atto che - continua la Coldiretti - si manifestano in Italia con una maggiore frequenza con cui si verificano eventi estremi, sfasamenti stagionali e una modificazione della distribuzione delle piogge. Una situazione che aumenta il pericolo di frane e smottamenti in un Paese come l'Italia dove - conclude la Coldiretti - ci sono 5.581 comuni, il 70 per cento del totale, a rischio idrogeologico, dei quali 1.700 sono a rischio frana e 1.285 a rischio di alluvione, mentre 2.596 sono a rischio per entrambe le calamità.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians