Pechino vieta l'auto di servizio estere
Nella lista per il rinnovo del parco auto solo auto cinesi. Il piano era noto da tempo, ma non era chiaro quali fosse l'ampiezza del divieto, spiega la Bild online
PECHINO - E' un colpo basso per l'industria automobilistica tedesca: Pechino ha imposto il divieto di importazione di auto di servizio di marca straniera. D'ora in avanti ministri, alti funzionari e generali dovranno viaggiare a bordo di limousine Hongqi, «bandiera rossa».
Nella lista per il rinnovo del parco auto solo auto cinesi - Il piano era noto da tempo, ma non era chiaro quali fosse l'ampiezza del divieto, spiega la Bild online. Sembra infatti che Pechino intenda rinnovare l'intero parco auto con il marchio domestico, secondo quanto si evince dalla lista ufficiale di acquisto diffusa dal ministero dell'industria cinese, nella quale appaiono ben 400 modelli, nessuno estero.
Ogni anno per il parco auto di rappresentanza la Cina spende tra i 10 e i 12 miliardi di euro, denaro che d'ora in avanti resterà tra le mura domestiche. Il marchio che più di qualsiasi altro risentirà del nuovo corso è la Audi, consociata della Volkswagen.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip