A SpazioCasa il nuovo concetto dell’abitare domestico
Focus sull’evoluzione delle abitazioni, sui materiali innovativi per la costruzione e sugli impianti alimentati da fonti rinnovabili
VICENZA - Continua fino al 12 febbraio in Fiera a Vicenza SPAZIOCASA, la Mostra del mobile, arredamento e accessori per la casa. Negli eventi di domani sabato 11 febbraio in Sala Trissino il focus sarà sulle costruzioni efficenti, sul benessere delle case e sulla sostenibilità energetica. Si comincerà alle ore 11.00 con il convegno a cura di Rofix e Fiera di Vicenza in collaborazione con Ictec sui sistemi di isolamento termico e sul recupero del mal costruito; alle ore 15.30 per il convegno «CasaClima Network Vicenza - Bassano: costruire intelligente e benessere abitativo» interverrà anche il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri; infine alle 18.30 si parlerà di impianti alimentati da fonti rinnovabili, (fotovoltaico, solare termico, biomassa, idroelettrico, eolico, geotermia…) e sulle diverse forme di incentivazione, nel convegno «Energie rinnovabili, cosa sono e quali incentivi» a cura di Luca Fracasso (R.B.Energy) e dal P.I. Luca Andrighetto.
Ma a SPAZIOCASA torneranno anche i laboratori per i più piccoli di «Fiera Vicenza Educational», iniziativa nata nel 2008 da un accordo fra Comune, Confartigianato e Fiera. I piccoli partecipanti si metteranno sulle tracce di Astrattismo (decorando con libere composizioni di forme e materiali), Divisionismo (realizzando paesaggi con puntini e palline di carta «scomponendo» il colore), Fauvismo (cercando immediatezza e semplicità) e Cubismo («spezzando» i soggetti e riassemblandoli creando spessori e spazi vuoti). Un itinerario, dunque, che avvicinerà i giovanissimi a maestri come Matisse e Kandinskj, Segantini e Picasso all’insegna della curiosità e della creatività. Tutti i laboratori, ai quali ci si potrà iscrivere il giorno stesso di svolgimento, si terranno sabato 11 e domenica 12 (dalle 15 alle 16.30 e dalle 17 alle 18.30), dureranno 90 minuti e i piccoli dovranno essere accompagnati da un genitore.
Continuano le mostre, da quelle dedicate alla ‘sedia’ «My Panton Chair» e «Authentic Icons» a cura di Cattelan Arredamenti, in collaborazione rispettivamente con Vitra e Cassina, marchi storici del mondo del design, ad «Una vita con l’Argento» a cura di Silvio Belekda con Argenteria Adinolfi e «Strumenti di ascolto d’eccellenza dal legno Stradivari» a cura di FWS Audio by Ciresa, in cui saranno esposti veri e propri oggetti d’arredamento «che suonano».
SPAZIOCASA e SPOSIAMOCI, il salone parallelo dedicato agli sposi, proseguono per il week end con i seguenti orari: sabato dalle ore 10 alle ore 22.30 e domenica dalle ore 10 alle ore 20.00. L’ingresso è nei festivi è di cinque euro per il biglietto intero e di tre euro per il ridotto.
Per informazioni: www.spaziocasafiera.it e www.vicenzafiera.it