Carrefour, terremoto ai vertici: si va verso la sostituzione di Olofsson
Il gruppo si appresta a rimpiazzare l'attuale amministratore delegato, Lars Olofsson con un veterano top manager del settore, il transalpino Georges Plassat, capo del gruppo non quotato Vivarte e proveniente in precedenza dallo stesso gruppo
ROMA - Ancora un terremoto ai vertici di Carrefour, colosso francese della grande distribuzione, con una cospicua presenza anche in Italia e al numero due della graduatoria mondiale del settore. Il gruppo si appresta a rimpiazzare l'attuale amministratore delegato, Lars Olofsson con un veterano top manager del settore, il transalpino Georges Plassat, capo del gruppo non quotato Vivarte e proveniente in precedenza dallo stesso gruppo. Per Carrefour, alle prese con seri problemi di redditività, si tratta del terzo cambiamento di amministratore delegato in quattro anni e un annuncio in tal senso, anticipa il Financial Times, è atteso all'inizio delle prossima settimana.
Il gruppo Carrefour è attualmente controllato dal fondo statunitense Colony Capital e dal Gruppo Arnault, filiale d'investimenti privati del finanziere del lusso francese Bernard Arnault, che congiuntamente detengono una quota del 16% del capitale azionario e hanno già accusato 2 miliardi di euro di perdite sul loro investimento congiunto.
La scelta di Plassat giunge ad appena due mesi di distanza dal momento in cui il consiglio d'amministrazione di Carrefour aveva escluso il tentativo di rimpiazzare Olofsson. Tra insistenti voci che l'ex manager della Nestlè avesse comunque i giorni contati dopo ben 5 profit warning emessi negli ultimi 18 mesi.
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday