Cina, vertice di tre giorni del Partito sull'economia
Pechino sta registrando un rallentamento economico, in particolare nel commercio estero, a causa della crisi che sta investendo i suoi principali mercati di esportazione, Unione europea e Stati Uniti
PECHINO - Alti dirigenti cinesi si sono riuniti oggi a Pechino per un vertice di tre giorni sulle prospettive economiche del Paese nel 2012. La riunione si svolge a porte chiuse, stando a quanto si legge sul sito del governo, e si tiene dopo il vertice dell'Ufficio politico del Partito comunista dello scorso fine settimana, in cui si è discusso di economia.
La Cina sta registrando un rallentamento economico, in particolare nel commercio estero, a causa della crisi che sta investendo i suoi principali mercati di esportazione, Unione europea e Stati Uniti.
Non si conosce l'identità dei dirigenti politici ed economici riuniti a Pechino per il Central Economic Work Meeting, l'ultimo prima del Congresso del partito che rinnoverà la guida del Paese il prossimo autunno. Venerdì scorso, l'Ufficio politico del partito ha deciso che la Cina continuerà ad applicare una politica monetaria «prudente» e una «politica di bilancio a sostegno dell'economia» nel 2012.
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»