Cantina Tollo sposa la cucina di Michele Ottalevi
L’incontro avverrà il 25 ottobre con la partecipazione al concorso individuale di cucina calda per le unioni regionali italiane organizzato dalla Fic
MILANO - Un viaggio nei sapori dell’Abruzzo accanto a uno chef d’eccezione. Lo compirà Cantina Tollo, che insieme a Despan attrezzature alberghiere, sarà lo sponsor ufficiale dello chef Michele Ottalevi al concorso individuale di cucina calda per le unioni regionali italiane organizzato dalla Fic. Il tema sarà «Cucine d’Italia tra il pane e il vino’’. Ottalevi, proprietario dell’osteria I Tempi Andati di Francavilla al Mare e consigliere dell’Associazione Cuochi Pescara, capo del team cuochi abruzzesi, docente di cucina creativa della scuola alberghiera dell’Aquila nonché, dal mese di febbraio, detentore del titolo «cuoco dell’anno 2011», presenterà il 25 ottobre il piatto «Parrozzo di pane cotto cacio e uova allo zafferano dop dell’Aquila su ristretto di pomodoro, cubi di tonno mediterraneo scottato con erbe della Majella e salsa ai lamponi,giardiniera di patate carciofi e cipolla di tropea in agrodolce con riduzione all’aceto balsamico di Modena e spuma di vino rosso raboso». «Sarà un viaggio attraverso l’Abruzzo e alcune regioni d’Italia cercando di valorizzare il pane e il vino in un piatto unico», spiega lo chef. Accanto al suo piatto ci sarà Cococciola di Cantina Tollo, un vino nato dalla scelta di valorizzare varietà autoctone ancora poco conosciute e dalla volontà di offrire vini di ottima bevibilità e freschezza, eleganti e «femminili». Il concorso si terrà per la prima volta in Italia all’interno della prestigiosissima fiera host di Milano «Salone internazionale dell’ospitalità professionale» in programma dal 21 al 25 ottobre.
Saranno 20 i concorrenti che si sfideranno, uno per regione e saranno giudicati da 5 giudici chef prestigiosi designati dalla Fic . Il direttivo regionale unione cuochi abruzzesi ha scelto Michele Ottalevi per rappresentare l’Abruzzo. Nel suo curriculum ci sono successi importanti.
Dopo aver raggiunto traguardi come campione nazionale assoluto e medaglia d’oro al concorso di cucina calda individuale alle internazionali d’Italia di Marina di Massa nel 2007 con il piatto Scrippelle croccanti al ragù di scampi, si riconferma con due ori come miglior capo team e 6 ori alla sua squadra al concorso di cucina calda a squadre alle internazionali d’Italia 2009 di Marina di Massa con un menu di tre portate. Questi e i tanti altri riconoscimenti ottenuti lo rendono un portavoce dell’Abruzzo a tavola e al suo fianco non poteva che esserci Cantina Tollo, da sempre promotrice della regione e delle sue tradizioni.
- 13/12/2014 Il vino fa bene al turismo
- 24/10/2011 Erbaluce, la favola si avvera
- 20/10/2011 Vino: in Umbria la conferenza internazionale dell’enoturismo 2012
- 21/09/2011 Sabato on wine in Valpolicella, alle origini dell'Amarone